La domanda di ammissione alla procedura, sottoscritta e redatta secondo lo schema esemplificativo di cui all’allegato 1, deve essere presentata esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo dief@pec.unimore.it entro e non oltre il 14/11/2025
La domanda di ammissione alla procedura, sottoscritta e redatta secondo lo schema esemplificativo di cui all’allegato 1, deve essere presentata esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo dief@pec.unimore.it entro e non oltre il 14/11/2025
BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI EDUCAZIONE E SCIENZE UMANE – SEDE DI REGGIO EMILIA - A.A. 2025/2026 - CODICE PICA: 2025/26_DESU_DID_A_REP_5 - Scadenza presentazione domande: ore 13:00 del 10/11/2025
BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI EDUCAZIONE E SCIENZE UMANE – SEDE DI REGGIO EMILIA - A.A. 2025/2026 - CODICE BANDO PICA: 2025/26_DESU_DID_B_REP_4 - Scadenza presentazione domande: ore 13:00 del 10/11/2025
Bando indizione Esame di Stato abilitazione esercizio professione Perito Industriale laureato per il settore meccanica ed efficienza energetica o settore impiantistica elettrica - provenienza: classe di laurea LP03 ordinamento non abilitante - sessione 2025
ISCRIZIONI SESSIONE 2025: dal 29 ottobre 2025 ore 12,00 al 06 novembre 2025 ore 23,59.
Nota informativa (Bando di iscrizione Unimore)
Decreto Rettorale n. 1148/2025 Prot. n. 297055 del 28/10/2025 di indizione dell’Esame di Stato
Bando procedura selettiva pubblica, per curriculum vitæ ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di lavoro autonomo - Progetto “PRecocious biOmarkers oF Unilateral ureTero- pelvic jUnction obstRuction in childrEn. The PRO-FUTURE project” PRIN2022 - LS7 - PRO-FUTURE - Prot. 2022CT8XKW MUR PRIN 2022 CUP E53D23012400001 - Resp. Prof. Giovanni Grandi
Bando procedura selettiva pubblica, per curriculum vitæ ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di lavoro autonomo - Progetto “PRecocious biOmarkers oF Unilateral ureTero- pelvic jUnction obstRuction in childrEn. The PRO-FUTURE project” PRIN2022 - LS7 - PRO-FUTURE - Prot. 2022CT8XKW MUR PRIN 2022 CUP E53D23012400001 - Resp. Prof. Giovanni Grandi
È indetto, in collaborazione e con il finanziamento della vedova dell’Ing. Giorgio Ferrari, un concorso per l’assegnazione di una borsa di studio volta a promuovere il merito e l’impegno negli studi verso le tematiche proprie dell’Ingegneria Energetica.
La Borsa di Studio intende sostenere uno studente meritevole iscritto al Corso di Laurea Magistrale biennale in Energy Engineering, che dimostri interesse e impegno su tematiche legate:
- alla produzione e gestione dell’energia da fonti rinnovabili ed avanzate;
- allo sviluppo di tecnologie energetiche sicure e sostenibili;
- alla cooperazione tecnica e scientifica a livello europeo e internazionale.
La Borsa “Giorgio Ferrari” intende trasmettere alle nuove generazioni di ingegneri lo spirito di servizio, la competenza tecnica e la visione europea che hanno guidato l’attività professionale di Giorgio Ferrari, contribuendo a formare professionisti capaci di affrontare le sfide energetiche del futuro in un’ottica di spiccata collaborazione internazionale.
La borsa di studio, di importo complessivo pari ad Euro 5.000,00 lordo ateneo, sarà destinata a studenti e studentesse immatricolati nell’a.a. 2025/2026 che abbiano intrapreso all’interno di UNIMORE il corso di Laurea Magistrale in Energy Engineering.
Scadenza presentazione domanda 31 marzo 2026
Consulta anche l'archivio dei bandi
I bandi pubblicati prima del 10 Febbraio 2025 sono visibili sul sito www.bandi.unimore.it