SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: MARTEDI' 4 MARZO 2025
Progetto di ricerca FAR Dipartimentale 2024 - azione 1 dal titolo “MINA-m4c2: Ricerca e innovazione nel PNRR. Nuovi intermediari dell'innovazione e nuovi modelli di partenariato? Analisi multilayer degli agenti e degli ambiti di investimento”
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: MARTEDI' 4 MARZO 2025
La Fondazione “Carlo Chianello”, secondo le finalità statutarie, bandisce un
concorso per titoli al fine di attribuire due premi di euro 8.500,00 (ottomila e
cinquecento) ciascuno, al lordo delle eventuali ritenute fiscali previste dalla
legge. La Fondazione assegnerà i due premi a studiosi italiani e/o stranieri, in
possesso di Laurea in Medicina e Chirurgia o in Biologia oppure titoli di
studio italiani e stranieri equipollenti. I suddetti studiosi devono avere
validamente contribuito in ambito scientifico allo studio ed alla ricerca nel
campo dell’oncologia clinica e sperimentale, nonché alla terapia della
cancerologia. I titoli utili per il concorso sono costituiti dai risultati di studi e
ricerche pubblicati negli ultimi dieci anni alla data del presente bando in
riviste scientifiche nazionali e/o internazionali con impact factor.
SCADENZA BANDO 19/03/2025
la Fondazione Mondo Digitale ETS, in occasione della RomeCup 2025, patrocinata dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), dall’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e dall'Istituto di Robotica e Macchine Intelligenti (I-RIM), promuove con l’Università Campus Bio-Medico di Roma e l’Università degli Studi Roma Tre, la terza edizione del premio “Most promising researcher in robotics and artificial intelligence” da assegnare a giovani ricercatrici e ricercatori, dottorande e dottorandi, impegnati in progetti di ricerca in ambito robotica e/o intelligenza artificiale. Il premio conta sulla collaborazione di prestigiose università e centri di ricerca.
Una giuria nominata dalla Fondazione Mondo Digitale ETS e dall’Università Campus Bio-Medico di Roma, composta da accademici e rappresentanti del mondo tecnico scientifico, valuterà le candidature e selezionerà la vincitrice o il vincitore, che sarà annunciata/o l’8 maggio in occasione della RomeCup 2025.
Il premio intende valorizzare e sostenere il lavoro di giovani talenti impegnati in attività di ricerca in settori tecnologici di frontiera cruciali per lo sviluppo del nostro Paese, quali la robotica e l’intelligenza artificiale.
Il riconoscimento di 20.000 euro è assegnato alla persona, come apprezzamento della creatività, visione, dedizione, perseveranza, e capacità di contribuire con il proprio lavoro di ricerca allo sviluppo e al progresso dell’umanità.
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDA 28 FEBBRAIO
Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di collaborazione occasionale all’interno del progetto di ricerca “Attività della Commissione di certificazione dei contratti” - Responsabile Prof. Michele Tiraboschi - SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 5 FEBBRAIO 2025