Procedura pubblica di selezione, per titoli e colloquio, finalizzata alla definizione di una graduatoria di personale in servizio presso la scuola secondaria di primo e secondo grado del sistema nazionale di istruzione per lo svolgimento dei compiti di tutor coordinatore di cui all’art. 10, comma 3, del decreto del presidente del consiglio dei ministri 4 agosto 2023 a.a. 2024/2025.
 
SCADENZA DOMANDA 15/03/2025 ORE 14
L'Università Italo Francese attua bandi che riguardano le cooperazioni tra istituzioni universitarie e di ricerca italiane e francesi e sostiene, in particolare:
- Corsi di laurea binazionali di 2° livello che prevedono il rilascio di diplomi congiunti o doppi diplomi (Bando Vinci)
 - Borse di dottorato triennali (Bando Vinci)
 - Mobilità dei dottorandi in cotutela (Bando Vinci)
 - Mobilità di ricercatori, per progetti internazionali che prevedano la collaborazione e lo scambio tra gruppi scientifici italiani e francesi (Bando Galileo)
 - Collaborazioni tra due istituzioni partner tramite lo scambio di Visiting Professor, di studenti, dottorandi e post-doc e la realizzazione di eventi, iniziative e pubblicazioni comuni (Bando Cattedre Italo-Francesi)
 - Convegni, seminari, congressi, corsi universitari, manifestazioni culturali, pubblicazioni italo-francesi (Bando Label scientifico UIF/UFI)
 - Premi per tesi in cotutela italo-francesi (Premio di tesi in cotutela UIF).
 
I progetti finanziati nell'ambito dei bandi emessi dall'Università Italo Francese beneficiano automaticamente del Label.
SCADENZE DIVERSE, ULTIMA SCADENZA SETTEMBRE 2025
Procedura selettiva pubblica per curriculum vitae ed eventuale colloquio per l’attribuzione di n.2 incarichi di collaborazione inerenti allo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca Predictive modeling of Omics biomarkers in temporal lobe Epilepsy: a comprehensive multidisciplinary and Translational Approach from rodents to humans (POETA) - PRIN 2022 – Resp. prof.ssa Ferraguti
SCADENZA BANDO 18 febbraio 2025 ore 12.00
Procedura selettiva pubblica per curriculum vitae ed eventuale colloquio per l’attribuzione di un incarico di collaborazione inerente allo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto HE DaCapo (Digital assets and tools for circular value chains and manufacturing products) Grant Agreement Project 101091780. – Resp. prof. Pellicciari (6)
SCADENZA BANDO 28 febbraio 2025 ore 12.00
Procedura selettiva pubblica per curriculum vitae ed eventuale colloquio per l’attribuzione di un incarico di collaborazione inerente svolgimento di attività di Supporto estemporaneo al project management sull’insieme dei progetti di ricerca europei di cui è responsabile scientifico il prof. Mauro Dell’Amico (7)
SCADENZA BANDO 28 febbraio 2025 ore 12.00
La Fondazione Gianni Spinella promuove la quinta edizione del Bando per 3 premi di laurea dal valore di euro 1.000,00 (lordo ateneo) cadauno a favore di tre laureati che abbiano prodotto le migliori tesi di laurea innovative nel settore cardiocircolatorio, nell’a.a. 2022/2023 rispettivamente nei corsi di:
Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia
Corsi di Laurea in Infermieristica
Corso di Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare di UNIMORE
Scadenza presentazione domanda 30/04/2025
la Fondazione Mondo Digitale ETS, in occasione della RomeCup 2025, patrocinata dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), dall’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e dall'Istituto di Robotica e Macchine Intelligenti (I-RIM), promuove con l’Università Campus Bio-Medico di Roma e l’Università degli Studi Roma Tre, la terza edizione del premio “Most promising researcher in robotics and artificial intelligence” da assegnare a giovani ricercatrici e ricercatori, dottorande e dottorandi, impegnati in progetti di ricerca in ambito robotica e/o intelligenza artificiale. Il premio conta sulla collaborazione di prestigiose università e centri di ricerca.
Una giuria nominata dalla Fondazione Mondo Digitale ETS e dall’Università Campus Bio-Medico di Roma, composta da accademici e rappresentanti del mondo tecnico scientifico, valuterà le candidature e selezionerà la vincitrice o il vincitore, che sarà annunciata/o l’8 maggio in occasione della RomeCup 2025.
Il premio intende valorizzare e sostenere il lavoro di giovani talenti impegnati in attività di ricerca in settori tecnologici di frontiera cruciali per lo sviluppo del nostro Paese, quali la robotica e l’intelligenza artificiale.
Il riconoscimento di 20.000 euro è assegnato alla persona, come apprezzamento della creatività, visione, dedizione, perseveranza, e capacità di contribuire con il proprio lavoro di ricerca allo sviluppo e al progresso dell’umanità.
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDA 28 FEBBRAIO
La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle informazioni per la sicurezza
bandisce la settima edizione del Premio “Una tesi per la sicurezza nazionale” per le migliori tesi
di laurea magistrale su argomenti riferibili ai vari ambiti dell’intelligence e della sicurezza
nazionale quali, a titolo esemplificativo: geopolitica; aree e situazioni di crisi; studi
sull’intelligence; approfondimenti su funzioni, organizzazione, diritto, dottrina e storia
dell’intelligence; minacce alla sicurezza nazionale; sicurezza economico-finanziaria, energetica,
spaziale, ambientale.
Il bando è rivolto a quanti abbiano discusso presso un’Università italiana una tesi di laurea
magistrale afferente agli argomenti di cui all’art. 1, nel periodo compreso tra il 1° aprile 2024 e
il 31 marzo 2025, conseguendo una votazione non inferiore a 105/110. I lavori dovranno
essere redatti nel rispetto dei diritti di terzi e non sottoposti a vincolo di copyright.
SCADENZA BANDO 15 APRILE 2025