L’Associazione di Promozione Sociale Amici per Sempre di Andrea Gilioli finanzia la settima edizione del Premio di Laurea annuale in memoria del Dottor Andrea Gilioli, in favore di uno studente che abbia prodotto una brillante tesi di laurea nelle materie del diritto pubblico. L’importo del Premio è di € 1.000 (mille euro).
Possono concorrere all’assegnazione del Premio gli studenti che, iscritti in corso, abbiano conseguito, con il voto minimo di 105/110, la Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia nell’Anno Accademico 2023/2024.
Scadenza presentazione domanda ore 13:00 di venerdì 31 ottobre
Bando per il conferimento di Premi di laurea in favore di laureati particolarmente meritevoli
Bando per la selezione di 79 Tutor d'aula e 13 Welcome e Tutorial Desk
Ospedale di Sassuolo S.p.A. promuove insieme alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, l’istituzione di 4 borse di studio del valore di Euro 1.400,00 (lordo ateneo) ciascuna, destinate a studenti laureandi del Corso di Laurea in Infermieristica, di cui 2 da destinarsi a studenti afferenti alla sede di Modena e 2 da destinarsi a studenti afferenti alla sede di Reggio Emilia, con l’intento di offrire una qualificante esperienza professionale che possa completare la loro formazione e agevolarne l’ingresso nel mondo del lavoro.
Buone notizie per le start up di vocazione ambientale e sociale, spin off universitari e aziendali e piccole e medie imprese: è stata prorogata al 15 settembre 2025 la scadenza per iscriversi gratuitamente al bando della XIX edizione del Premio Innovazione di Legambiente, promosso in collaborazione con EY Foundation e media partner La Nuova Ecologia e Innovazione Sociale. La premiazione è prevista il 26 novembre presso l’ADI Museum di Milano.
Sono 5 le categorie di concorso, con riferimento agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: 1) Agricoltura e Filiere Agro-alimentari; 2) Mobilità Sostenibile; 3) Vivere Smart, innovazioni per migliorare la vita nei piccoli comuni e nelle Smart Cities; 4) Economia Circolare; 5) Transizione energetica.
Previsti premi in denaro da 2.500 euro per i primi classificati di ciascuna categoria, che avranno diritto anche all’utilizzo del logo Premio Innovazione 2025. Oltre al vincitore la giuria potrà rilasciare ulteriori menzioni.
Per info: premioinnovazione@legambiente.it.
Decreto Ministeriale n. 454 del 16-07-2025 e allegati
Bando di ammissione al Corso di Laurea Triennale di Informatica A.A. 2025/2026 II EDIZIONE
Il Premio è nato per ricordare l’importante figura di “Laura Conti”, pioniera delle tematiche ambientaliste negli anni sessanta. Laura Conti fu tra i fondatori della Lega per l’Ambiente e scrittrice e autrice di talento sulla questione dell’educazione, dell’assistenza sociale e d’ambiente.
Il Premio “Laura Conti” ha come obiettivo la valorizzazione e la divulgazione delle tesi di laurea che si occupano delle problematiche legate alla società sostenibile, alle energie rinnovabili, alla mobilità intelligente, al riciclo, ai rifiuti, alla bioedilizia, al commercio equo, alla difesa della natura, allo studio e alla difesa dei diritti dei consumatori e di molto altro ancora.
Sono ammesse tesi di tutti i livelli, comprese quelle di dottorato e Master, discusse nelle Università italiane, negli anni accademici dal 2010-2011 in poi, inviate entro il 30 Novembre 2025 (farà fede il timbro postale) presso la sede dell'Ecoistituto del Veneto e della Fondazione ICU.
Consulta anche l'archivio dei bandi
I bandi pubblicati prima del 10 Febbraio 2025 sono visibili sul sito www.bandi.unimore.it