Skip to main content

Bandi

Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di collaborazione occasionale all’interno del Progetto ICARO Unimore 2025 (Mentoring 2) - CUP E91B24000680003 - Responsabile Prof. Bernardo Balboni

SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: LUNEDI' 8 SETTEMBRE 2025

Data di pubblicazione:

Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di collaborazione occasionale all’interno del Progetto di ricerca “Lively ageing: una rete integrata di servizi e tecnologie per il benessere degli anziani” - codice locale progetto T1-CN-25 - Piano Sviluppo e Coesione Salute, Traiettoria 1 - Active & Healthy Ageing - Tecnologie per l’invecchiamento attivo e l’assistenza domiciliare – CUP E93C22001590006 - Responsabile Prof. Eugenio Caperchione

SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: LUNEDI' 8 SETTEMBRE 2025

Data di pubblicazione:

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente tramite e-mail inviata all’indirizzo grant.ricerca.dief@unimore.it entro e non oltre le ore 13 CET del 12/09/2025.

Data di pubblicazione:

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente tramite e-mail inviata all’indirizzo grant.ricerca.dief@unimore.it entro e non oltre le ore 13 CET del 12/09/2025.

Data di pubblicazione:

L’Università degli Studi di Brescia, in collaborazione con CeTAmb e con il sostegno finanziario della Fondazione Cogeme, Fondazione Museke, Fondazione Sipec e Fondazione Tovini, ha il piacere di annunciare la pubblicazione di un bando di concorso per l’assegnazione di n. 3 Premi, di cui n. 2 per le migliori tesi di laurea aventi per argomento “Gestione dell’ambiente nei paesi a risorse limitate” e n. 1 per le migliori tesi di Dottorato aventi per argomento “Tecnologie appropriate ai paesi a risorse limitate per uno sviluppo sostenibile”. Il concorso è destinato a tutti i laureati triennali e specialistici/magistrali/magistrali a ciclo unico quinquennale e a tutti i Dottori di Ricerca di qualsiasi Università con sede in Italia, che abbiano discusso la propria tesi dal 01/10/2024 al 30/09/2025. 

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 31 ottobre 2025

Data di pubblicazione:

Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di n.2 incarichi all’interno del Progetto “Localizzazione e navigazione naturale di veicoli autonomi in ambiente non strutturato” Resp. Prof. Marko Bertogna

Data di pubblicazione:

Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di un incarico all’interno del Progetto "TESORI MODENESI ritrovati” - Resp. Prof.ssa Rossella Brunetti

Data di pubblicazione:

Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di un incarico all’interno del Progetto "WASABI" - Resp. Prof.ssa Federica Mandreoli

Data di pubblicazione:

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PER ATTIVITA' DI DIDATTICA INTEGRATIVA, ESERCITAZIONI O CONDUZIONI DI LABORATORIO PRESSO LA FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA – CDL MAGISTRALE IN SALUTE E SPORT - SEDE DI MODENA/REGGIO EMILIA - A.A. 2025/2026 - CODICE PICA: 2025/26_MEDICINA_BANDO_INTEGRATIVA_REP_9 - Scadenza presentazione domande: ore 13:00 del 16/09/2025 (PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) di cui all’Avviso pubblico per la presentazione di Proposte progettuali finalizzate alla creazione di tre Digital Education Hubs nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido alle università” – Investimento 3.4 “Didattica e competenze universitarie avanzate” – Sub-investimento 3) “Digital Education Hubs (DEH)”, finanziato dall’Unione Europea – NextGeneration EU - Decreto Direttoriale MUR n.2100 del 15 dicembre 2023)

Data di pubblicazione:
Contenuto

 

Consulta anche l'archivio dei bandi

I bandi pubblicati prima del 10 Febbraio 2025 sono visibili sul sito www.bandi.unimore.it