NOMINA COMMISSIONE GIUDICATRICE-Avviso n. 1026 del 01/07/2025 per l’attribuzione di un incarico di collaborazione all’interno del Progetto “Codifica di sequenze di impulsi per la manipolazione coerente di spin molecolari” - rif. Prof. Affronte
E’ indetta una procedura di interpello, per curriculum vitae, per l’attribuzione di n. 01 incarico interno inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza nell’ambito del progetto di ricerca “POLIMNIA: L’Opera per tutti. International Lifelong Learning and Performance for Professional Development and Community Education – INTAFAM_00038 - rif. D.D. n. 124 del 19 luglio 2023 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4 – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’università” – Investimento 3.4 “Didattica e competenze universitarie avanzate”, sotto-investimento T5 “Partenariati strategici/iniziative per innovare la dimensione internazionale del sistema AFAM”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU - CUP B96E24000170006”.
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e impegno orario annuo massimo di 750 ore, di un posto come Collaboratore ed Esperto Linguistico di madrelingua inglese per le esigenze del Centro linguistico d’Ateneo. Scadenza bando 01/08/2025 ore 13.00. Codice Pica CEL_ENG_03
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e impegno orario annuo massimo di 750 ore, di un posto come Collaboratore ed Esperto Linguistico di madrelingua tedesca per le esigenze del Centro linguistico d’Ateneo. Scadenza bando 01/08/2025 Ore 13.00. Codice Pica CEL_TED_04
E’ indetta una procedura di interpello, per curriculum vitae, per l’attribuzione di n. 01 incarico interno inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza nell’ambito del progetto di ricerca “Digital Bandello: Scholarly Edition and Commentaries.” – cod. 2022FNR3ZJ - rif. D.D. n. 104 del 02 febbraio 2022 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4 – Componente 2 “Dalla Ricerca all’impresa”- Investimento 1.1 “Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU – CUP E53D23013840006, progetto di cui è responsabile scientifico la prof.ssa Elisabetta Menetti
Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di collaborazione Progetto "PRIN 2022" Resp. prof. Ciro Cecconi
BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PRESSO LA FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA – SEDE DI MODENA/REGGIO EMILIA - A.A. 2025/2026 -CODICE PICA: 2025/26_MEDICINA_BANDO A_REP_4 - Scadenza presentazione domande: ore 13:00 del 25/07/2025
Bando di ammissione al Corso di Perfezionamento in "Penetration Tester Avanzato" - a.a. 2025/2026
Scadenza domande di ammissione: 31/07/2025
Consulta anche l'archivio dei bandi
I bandi pubblicati prima del 10 Febbraio 2025 sono visibili sul sito www.bandi.unimore.it