Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di nr. 1 incarico interno inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto “Attività connesse alla programmazione, pianificazione e organizzazione di attività di orientamento allo studio universitario ed alla formazione degli insegnanti degli istituti secondari di secondo grado delle province di Modena e Reggio Emilia" - Rif. Prof. Malavasi
Scadenza invio domande 22/07/2025 h 12
Bando procedura selettiva pubblica, per curriculum vitæ ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di prestazione d’opera occasionale - Progetto “Studio osservazionale retrospettivo: outcomes ostetrici in seguito a cerchiaggio cervicale eseguito mediante tecnica di sutura con monofilamento vs polifilamento" - Resp. Pof.ssa Isabella Neri
Bando procedura selettiva pubblica, per curriculum vitæ ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di lavoro autonomo - Progetto “Deciphering and harnessing the metabolic traits of HIV-specific B and T cells" - Resp. Dr.ssa Sara De Biasi
Nona edizione del Premio Valeria Solesin, volto a tesi di laurea magistrale che analizzino nei diversi ambiti di interesse - Economia, Sociologia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Psicologia, Scienze della Formazione, Ingegneria, Data Science, Demografia e Statistica - il tema: “Il talento femminile come fattore determinante per lo sviluppo dell'economia, dell’etica e della meritocrazia nel nostro paese”.
Quest’anno è stato aggiunto un Premio Speciale “Focus Studi di Popolazione”: tale premio si riferisce alle sole tesi che approfondiscono argomenti di carattere demografico nell’ambito del tema del bando.
La scadenza del bando è il 31 luglio 2025.
Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di un incarico all’interno del Progetto “Cyberchallenge” - Resp. dott. Mauro Andreolini
Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di nr. 1 incarico interno inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto “Attività connesse alla programmazione, pianificazione e organizzazione di attività di orientamento allo studio universitario ed alla formazione degli insegnanti degli istituti secondari di secondo grado della provincia di Mantova” - Rif. Prof. Malavasi
Scadenza invio domante 22/07/2025 h 12
XIa edizione del Premio Innovatori Responsabili, l’iniziativa regionale che da anni si propone di mettere in luce le eccellenze che contribuiscono all’attuazione dell’Agenda 2023 dell’ONU, e degli obiettivi definiti dal Programma di mandato regionale, rispetto a quattro diversi ambiti tematici: conoscenza e saperi, transizione ecologica, diritti e doveri, lavoro, imprese e opportunità.
La partecipazione è gratuita e riservata, a imprese, professionisti, Istituti di istruzione superiore, Fondazioni ITS, Istituti AFAM, Università, Enti di formazione, Associazioni Fondazioni e Consorzi da questi costituiti, Agenzie per il lavoro accreditate con sede in Emilia-Romagna.
Il premio prevede i premi speciali : GED (Gender Equality and Diversity), "Attrazione dei talenti" e CER (Comunità energetiche rinnovabili), e il nuovo Premio "Sostenibilità di filiera.
Le candidature possono essere inviate entro le ore 17.00 del 25 luglio 2025
Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 Contratto di Ricerca ai sensi dell’art. 22 della L. n. 240/2010 - Rete delle neurotrofine: una nuova frontiera nella modulazione antitumorale e immunitaria nel carcinoma squamoso cutaneo - Codice Bando Pica: CDR_2025_10
Scadenza: 31 luglio 2025, ore 13
Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae, per l’attribuzione di n. 01 incarico di collaborazione occasionale o libero professionale inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza nell’ambito del progetto di ricerca “Digital Bandello: Scholarly Edition and Commentaries.” – cod. 2022FNR3ZJ - rif. D.D. n. 104 del 02 febbraio 2022 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4 – Componente 2 “Dalla Ricerca all’impresa”- Investimento 1.1 “Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU – CUP E53D23013840006, progetto di cui è responsabile scientifico la prof.ssa Elisabetta Menetti - scadenza presentazione domande il 18.07.2025 ore 13.00
Consulta anche l'archivio dei bandi
I bandi pubblicati prima del 10 Febbraio 2025 sono visibili sul sito www.bandi.unimore.it