Skip to main content

prof. Paolo Tiberio

Contenuto

Pagina personale

Breve biografia

[ Roma, 1943 ]

Paolo Tiberio si è laureato a Pisa in Ingegneria Elettronica nel 1967 con lode. Dal 1969 al 1975 è stato assistente di Elettronica presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Bologna dove, dal gennaio del 1976, è stato professore di prima fascia di Calcolo Elettronico e di Sistemi Informativi. Dal novembre 1998 si è trasferito alla Facoltà di Ingegneria dell'Università di Modena dove è stato titolare dei corsi di Fondamenti di Informatica, di Sistemi Informativi e di Fondamenti di Informatica alla Accademia Militare. Ha svolto il suo lavoro di ricerca nelle Facoltà di Ingegneria di Pisa, Bologna, Modena, all'Università del Michigan (Ann Arbor) e presso il S. Jose Research Laboratory della IBM in California. A Bologna ha lavorato ai primi progetti sui sistemi di CAD (Computer Aided Design) per circuiti elettronici. Al Department of Electrical and Computer Engineering dell’Università del Michigan ha collaborato con il prof. Erol Gelenbe su tematiche di ricerca riguardanti la memoria virtuale. All’IBM S. Jose Research Laboratory ha lavorato per vari e lunghi periodi ed ha fatto parte del gruppo di ricercatori che ha realizzato il prototipo di sistema di gestione di basi di dati relazionali (System R), il primo a implementare il linguaggio SQL tuttora uno standard internazionale la gestione di basi di dati. A Bologna e poi a Modena Paolo Tiberio ha proseguito le sue ricerche su una molteplicità di tematiche riguardanti le basi di dati, la caratterizzazione del tempo e delle versioni temporali di documenti e l’information retrieval. E' autore o coautore di cento quaranta pubblicazioni su riviste e congressi nazionali e internazionali. L'attività di carattere professionale più recente è stata la valutazione di progetti di informatica per il Ministero dello Sviluppo Economico. Nell’ambito della carriera accademica, ha svolto le funzioni di: Direttore del Centro di Studio per l'Interazione Operatore-Calcolatore del CNR di Bologna, Presidente del Consiglio Scientifico dell’Istituto CNUCE del CNR di Pisa, Membro del Consiglio di Amministrazione del CINECA, Preside della Facoltà di Ingegneria di Modena, Socio dell’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti di Modena.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti", ne acconsenti l'utilizzo; in alternativa, puoi personalizzare la scelta, salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli, clicca sul bottone "Impostazioni".