Skip to main content

Bandi

LOCANDINA WELCOME DAY: Presentazione del Semestre Filtro per l’accesso ai corsi di laurea di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria

Data di pubblicazione:
Data di pubblicazione:

PREMIO UNCEM PER LE TESI DI LAUREA SU MONTAGNA E GREEN COMMUNITY: CANDIDATURE ENTRO IL 30 AGOSTO

Termina il 30 agosto la possibilità di partecipare al Premio per le tesi di laurea promosso da Uncem. Nell'ambito del progetto ITALIAE del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l'organizzazione dei Comuni montani promuove un premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, alle Green Community, alla riorganizzazione degli Enti locali, con particolare riferimento alle risposte dei territori alla crisi climatica e alla crisi demografica nei territori alpini e appenninici.

Gli studenti devono aver discusso la tesi di laurea a conclusione del corso di studi triennale, specialistico o magistrale nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2024 e il 15 agosto 2025. Il termine per la presentazione del materiale è il 30 agosto 2025. Uncem individua, a seguito delle tesi scelte dalla commissione giudicatrice, quattro Premi in denaro del valore di 500 euro. Tutte le info qui: https://uncem.it/premio-uncem-per-le-tesi-di-laurea-su-montagna-green-community-enti-locali/

Il Premio è finalizzato a riconoscere l'importante attività di studio, analisi, approfondimento, dialogo, ricerca svoltasi per l'elaborazione della tesi e a incoraggiare l'interesse per la ricerca e l'approfondimento del neo-laureato sui temi relativi allo sviluppo sociale ed economico delle aree montane, alle green community, allo sviluppo locale, alla riorganizzazione istituzionale degli Enti locali, alle riforme e alla collaborazione tra Comuni ed Enti, alle trasformazioni scientifiche, tecnologiche, economiche e sociali nelle zone alpine e appenniniche italiane, anche a confronto con altri Paesi. "Riteniamo molto importanti questi percorsi - evidenzia Marco Bussone, Presidente Uncem - che con gli studenti, gli Atenei, i Docenti, permettono di mettere in campo nuove idee e progetti. Anche il Rapporto Montagne Italia 2025 ci dice che dobbiamo indagare dati e soluzioni, andare a fondo rispetto al ruolo di storiche e nuove comunità. Le tesi ci aiuteranno. Le Green Community in costruzione, con 130 milioni di euro di PNRR, in 30 territori, e altre 160 che attendono i finanziamenti, ne hanno molto bisogno, a vantaggio del contrasto delle crisi climatica e demografica"

Data di pubblicazione:

Per ricordare la figura del Prof. Giorgio SANTORO, scomparso prematuramente nel gennaio 2022, un gruppo di colleghi ed ex-studenti intende sostenere un giovane studente meritevole iscritto all’Ateneo di Modena e Reggio Emilia che abbia intrapreso un brillante percorso di studio nel Corso di Laurea Magistrale in Fisica nel settore della Fisica Teorica, a cui il prof. Santoro afferiva.

Per questa finalità, il gruppo ha istituito 1 premio di studio “Prof. Giorgio SANTORO - alla memoria” del valore di 500 euro lordo percipiente, da assegnare ad uno studente iscritto nel 2025/2026 al 2° anno del corso di Laurea Magistrale in Fisica. 

Data di pubblicazione:

L’Associazione di Promozione Sociale Amici per Sempre di Andrea Gilioli finanzia la settima edizione del Premio di Laurea annuale in memoria del Dottor Andrea Gilioli, in favore di uno studente che abbia prodotto una brillante tesi di laurea nelle materie del diritto pubblico. L’importo del Premio è di € 1.000 (mille euro). 
Possono concorrere all’assegnazione del Premio gli studenti che, iscritti in corso, abbiano conseguito, con il voto minimo di 105/110, la Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia nell’Anno Accademico 2023/2024.

 

Scadenza presentazione domanda ore 13:00 di venerdì 31 ottobre

Data di pubblicazione:

Bando per il conferimento di Premi di laurea in favore di laureati particolarmente meritevoli

Data di pubblicazione:

Bando per la selezione di 79 Tutor d'aula e 13 Welcome e Tutorial Desk

Data di pubblicazione:

Ospedale di Sassuolo S.p.A. promuove insieme alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, l’istituzione di 4 borse di studio del valore di Euro 1.400,00 (lordo ateneo) ciascuna, destinate a studenti laureandi del Corso di Laurea in Infermieristica, di cui 2 da destinarsi a studenti afferenti alla sede di Modena e 2 da destinarsi a studenti afferenti alla sede di Reggio Emilia, con l’intento di offrire una qualificante esperienza professionale che possa completare la loro formazione e agevolarne l’ingresso nel mondo del lavoro.

Data di pubblicazione:
Contenuto

 

Consulta anche l'archivio dei bandi

I bandi pubblicati prima del 10 Febbraio 2025 sono visibili sul sito www.bandi.unimore.it