Skip to main content

prof. Ermanno Galli

Contenuto

Pagina personale

Breve biografia

Ermanno Galli è professore ordinario di Mineralogia presso l´Università di Modena e Reggio Emilia dal 1980. E´ autore di oltre 100 pubblicazioni tutte di carattere mineralogico e strutturale, la maggior parte delle quali su prestigiose riviste internazionali. La sua attività di ricerca spazia dalla mineralogia regionale, alla cristallografia, alla cristallochimica. Principale argomento di studio sono i silicati, ed in particolare le zeoliti. Notevoli i contributi portati alla conoscenza di questo gruppo di minerali, nel quale ha identificato e descritto quattro nuove specie. Nel campo della cristallografia spiccano le risoluzioni strutturali di stilbite, mazzite, levyna, leucite, analcime e chabazite, con la descrizione per queste due ultime di complesse geminazioni e relazioni O-D. Le ricerche sulla cristallochimica di phillipsite, epistilbite, stilbite, stellerie e berillo hanno permesso di evidenziare correlazioni tra chimismo, costanti cristallografiche e proprietà fisiche in queste famiglie di minerali. Il volume "Natural Zeolites", pubblicato da Springer-Verlag nel 1985 in collaborazione con il Prof. Glauco Gottardi, rappresenta ancora oggi un riferimento importante per le ricerche in questo settore.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti", ne acconsenti l'utilizzo; in alternativa, puoi personalizzare la scelta, salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli, clicca sul bottone "Impostazioni".