Tipo di corso
Corso di Laurea Magistrale
Accesso
Libero
Durata
2 anni
Sede
Modena
Lingue
Italiano
Struttura di riferimento
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Info
Dipartimento: Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Classe:
Crediti: 120
Modalità didattica: Presenza
Delegato al tutorato
Prof. Jonathan Mapelli
Jonathan.mapelli@unimore.it
Piano di studi
Insegnamenti
Piani di studio
Anno di corso:
1
Obbligatori
-
BIOMATERIALI INNOVATIVI
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
IMAGING BIOMEDICO
6 crediti - 52 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
INGLESE
3 crediti - 24 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PRINCIPI E METODOLOGIE BIOMEDICHE
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
SEGNALI BIOLOGICI
15 crediti - 120 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
STRUMENTI E TECNOLOGIE PER LA BIOINGEGNERIA
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
I anno CV Neurotech (6 CFU)
-
INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN MEDICINA
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PRINCIPI DI MEDICINA RIGENERATIVA
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
I anno CV Neurotech (12 CFU)
-
ELETTRONICA E HARDWARE NEUROMORFI
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
NANOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE
6 crediti - 52 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Anno di corso:
2
Obbligatori
-
COLLOQUIA CON I BIOINGEGNERI
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
DESIGN DI DISPOSITIVI MEDICI
12 crediti - 96 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PROGETTO DI TESI FINALE
21 crediti - 168 ore -
-
METODOLOGIE E TECNICHE PER LA NEUROLOGIA
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
MODELLIZZAZIONE DEI SISTEMI NEURALI
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
A scelta dal CdS (fra 9 e 18 CFU)
-
BIOMECCANICA DEL CORPO UMANO
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
DISPOSITIVI MEDICI
4 crediti - 32 ore - Secondo Ciclo Semestrale
A scelta (fra 1 e 18 CFU)
Anno di corso:
1
Obbligatori
-
BIOMATERIALI INNOVATIVI
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
IMAGING BIOMEDICO
6 crediti - 52 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
INGLESE
3 crediti - 24 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PRINCIPI E METODOLOGIE BIOMEDICHE
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
SEGNALI BIOLOGICI
15 crediti - 120 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
STRUMENTI E TECNOLOGIE PER LA BIOINGEGNERIA
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
I anno CV Dispositivi (6 CFU)
-
INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN MEDICINA
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PRINCIPI DI MEDICINA RIGENERATIVA
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
I anno CV Dispositivi Biomedici (12 CFU)
-
DISPOSITIVI ELETTRONICI E IONTRONICI
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PROGETTAZIONE INTEGRATA CAD-BASED DI DISPOSITIVI BIOMEDICALI
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Anno di corso:
2
Obbligatori
-
COLLOQUIA CON I BIOINGEGNERI
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
DESIGN DI DISPOSITIVI MEDICI
12 crediti - 96 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PROGETTO DI TESI FINALE
21 crediti - 168 ore -
II anno CV Dispositivi Biomedici (12 CFU)
-
BIOFLUIDODINAMICA
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
BIOMECCANICA ARTICOLARE DELL'ARTICOLAZIONE NORMALE, ARTROSICA E PROTESIZZATA
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
FLUIDODINAMICA DEL CORPO UMANO
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
MACCHINE E SISTEMI PER LE APPLICAZIONI BIOMEDICALI
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
MECCANICA DEI SISTEMI BIOLOGICI
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
A scelta dal CdS (fra 9 e 18 CFU)
-
BIOMECCANICA DEL CORPO UMANO
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
DISPOSITIVI MEDICI
4 crediti - 32 ore - Secondo Ciclo Semestrale
A scelta (fra 1 e 18 CFU)