Tipo di corso
Corso di Laurea Magistrale
Accesso
Libero
Durata
2 anni
Sede
Modena
Lingue
Italiano
Struttura di riferimento
Dipartimento di Scienze della Vita
Il Corso di Studio in breve.
Il Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche forma professionisti in grado di applicare le più moderne tecnologie della ricerca biomedica alla tutela della salute umana. Il corso è articolato in due curricula, focalizzati su due aree di frontiera della ricerca biomedica: la medicina rigenerativa e molecolare, e la medicina personalizzata. Integrando lezioni frontali e attività di laboratorio volte anche alla realizzazione di una tesi sperimentale, il Corso permette di acquisire elevati livelli di competenza nella progettazione e nello sviluppo scientifico e tecnico-produttivo delle biotecnologie applicate all'ambito diagnostico (attraverso la gestione delle tecnologie di analisi molecolare), bio ingegneristico (utilizzo di biomateriali o organi e tessuti ingegnerizzati), terapeutico (dallo sviluppo alla sperimentazione di prodotti farmacologici innovativi, inclusa la terapia genica, la terapia cellulare e la medicina personalizzata da applicare alle patologie umane). L'ultimo semestre del percorso di studi non prevede insegnamenti curricolari, per garantire allo studente la possibilità di frequentare full time un laboratorio di ricerca ed apprendere il metodo di lavoro di un laboratorio, e di sviluppare autonomamente un proprio progetto. A questo proposito è opportuno sottolineare che gli studenti e le studentesse possono anche avvalersi di laboratori altamente qualificati che, in stretta e sinergica collaborazione con l'industria, hanno portato a sviluppare la prima terapia a base di cellule staminali ufficialmente registrata e di cui la Commissione Europea ha autorizzato l'immissione in commercio. In base ai dati AlmaLaurea l'80% dei laureati e delle laureate è soddisfatto del Corso di Laurea.
Info
Dipartimento: Dipartimento di Scienze della Vita
Classe:
Crediti: 120
Modalità didattica: Presenza
Presidente
Prof.ssa Alessandra Recchia
tel. 059 2058057
alessandra.recchia@unimore.it
Delegata al tutorato
dott.ssa Susanna Molinari
tel. 059 205 5403
susanna.molinari@unimore.it
Piano di studi
Insegnamenti
Piani di studio
Anno di corso:
1
Obbligatori
-
FARMACOGENOMICA
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale posticipato
-
FISIOLOGIA UMANA
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale posticipato
-
GENETICA UMANA MOLECOLARE E CONTROLLO EPIGENETICO DEL GENOMA
8 crediti - 64 ore - Primo Ciclo Semestrale posticipato
-
INGEGNERIA PROTEICA
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale posticipato
-
INTRODUZIONE ALL'ANALISI DI DATI BIOLOGICI
2 crediti - 16 ore - Primo Ciclo Semestrale posticipato
-
MECCANISMI MOLECOLARI DELLA SEGNALAZIONE TRA CELLULE
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale posticipato
-
METODI PER L'ANALISI DEI GENOMI
8 crediti - 64 ore - Ciclo Annuale Unico posticipato
-
VETTORI VIRALI E GENOME EDITING: DISEGNO E APPLICAZIONI
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale posticipato
-
FISIOPATOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale posticipato
Anno di corso:
2
Obbligatori
-
MODELLI DI STUDIO PER LE TERAPIE MIRATE ED AVANZATE
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
INTERNATO/TIROCINIO
18 crediti - 450 ore - Ciclo Annuale Unico
-
NUOVI SVILUPPI DELLA TERAPIA PERSONALIZZATA
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PRINCIPI E METODI DELLA TERAPIA PERSONALIZZATA
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROVA FINALE
6 crediti - 150 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
SEMINARS IN LIFE SCIENCES
3 crediti - 24 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Materie a scelta CdS (fra 1 e 18 CFU)
Materie a scelta di altri CdS (fra 1 e 18 CFU)
Anno di corso:
1
Obbligatori
-
FARMACOGENOMICA
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale posticipato
-
FISIOLOGIA UMANA
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale posticipato
-
GENETICA UMANA MOLECOLARE E CONTROLLO EPIGENETICO DEL GENOMA
8 crediti - 64 ore - Primo Ciclo Semestrale posticipato
-
INGEGNERIA PROTEICA
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale posticipato
-
INTRODUZIONE ALL'ANALISI DI DATI BIOLOGICI
2 crediti - 16 ore - Primo Ciclo Semestrale posticipato
-
MECCANISMI MOLECOLARI DELLA SEGNALAZIONE TRA CELLULE
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale posticipato
-
METODI PER L'ANALISI DEI GENOMI
8 crediti - 64 ore - Ciclo Annuale Unico posticipato
-
VETTORI VIRALI E GENOME EDITING: DISEGNO E APPLICAZIONI
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale posticipato
-
FISIOPATOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale posticipato
Anno di corso:
2
Obbligatori
-
MODELLI DI STUDIO PER LE TERAPIE MIRATE ED AVANZATE
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
INTERNATO/TIROCINIO
18 crediti - 450 ore - Ciclo Annuale Unico
-
NUOVI SVILUPPI DELLA TERAPIA PERSONALIZZATA
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PRINCIPI E METODI DELLA TERAPIA PERSONALIZZATA
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROVA FINALE
6 crediti - 150 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
SEMINARS IN LIFE SCIENCES
3 crediti - 24 ore - Secondo Ciclo Semestrale
II anno materie a scelta dell'Ateneo (fra 12 e 18 CFU)
Anno di corso:
1
Obbligatori
-
FARMACOGENOMICA
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale posticipato
-
FISIOLOGIA UMANA
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale posticipato
-
GENETICA UMANA MOLECOLARE E CONTROLLO EPIGENETICO DEL GENOMA
8 crediti - 64 ore - Primo Ciclo Semestrale posticipato
-
INGEGNERIA PROTEICA
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale posticipato
-
INTRODUZIONE ALL'ANALISI DI DATI BIOLOGICI
2 crediti - 16 ore - Primo Ciclo Semestrale posticipato
-
MECCANISMI MOLECOLARI DELLA SEGNALAZIONE TRA CELLULE
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale posticipato
-
METODI PER L'ANALISI DEI GENOMI
8 crediti - 64 ore - Ciclo Annuale Unico posticipato
-
VETTORI VIRALI E GENOME EDITING: DISEGNO E APPLICAZIONI
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale posticipato
-
FISIOPATOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale posticipato
Anno di corso:
2
Obbligatori
-
MODELLI DI STUDIO PER LE TERAPIE MIRATE ED AVANZATE
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
APPLICAZIONI CLINICHE DELLE BIOTECNOLOGIE MEDICHE
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
INTERNATO/TIROCINIO
18 crediti - 450 ore - Ciclo Annuale Unico
-
MEDICINA RIGENERATIVA
12 crediti - 96 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROVA FINALE
6 crediti - 150 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
SEMINARS IN LIFE SCIENCES
3 crediti - 24 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Materie a scelta CdS (fra 1 e 18 CFU)
Materie a scelta di altri CdS (fra 1 e 18 CFU)
Anno di corso:
1
Obbligatori
-
FARMACOGENOMICA
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale posticipato
-
FISIOLOGIA UMANA
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale posticipato
-
GENETICA UMANA MOLECOLARE E CONTROLLO EPIGENETICO DEL GENOMA
8 crediti - 64 ore - Primo Ciclo Semestrale posticipato
-
INGEGNERIA PROTEICA
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale posticipato
-
INTRODUZIONE ALL'ANALISI DI DATI BIOLOGICI
2 crediti - 16 ore - Primo Ciclo Semestrale posticipato
-
MECCANISMI MOLECOLARI DELLA SEGNALAZIONE TRA CELLULE
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale posticipato
-
METODI PER L'ANALISI DEI GENOMI
8 crediti - 64 ore - Ciclo Annuale Unico posticipato
-
VETTORI VIRALI E GENOME EDITING: DISEGNO E APPLICAZIONI
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale posticipato
-
FISIOPATOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale posticipato
Anno di corso:
2
Obbligatori
-
MODELLI DI STUDIO PER LE TERAPIE MIRATE ED AVANZATE
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
APPLICAZIONI CLINICHE DELLE BIOTECNOLOGIE MEDICHE
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
INTERNATO/TIROCINIO
18 crediti - 450 ore - Ciclo Annuale Unico
-
MEDICINA RIGENERATIVA
12 crediti - 96 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROVA FINALE
6 crediti - 150 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
SEMINARS IN LIFE SCIENCES
3 crediti - 24 ore - Secondo Ciclo Semestrale
II anno materie a scelta dell'Ateneo (fra 12 e 18 CFU)