Skip to main content

Tipo di corso

Corso di Laurea

Accesso

Programmato

Durata

3 anni

Sede

Modena

Lingue

Italiano

Struttura di riferimento

Dipartimento di Economia "Marco Biagi

Il Corso di Studio in breve.

Il corso di laurea in Economia e finanza si propone di formare laureati in grado di operare nei moderni sistemi economici e finanziari, con riferimento sia alla produzione e distribuzione del reddito e al ruolo del settore pubblico e privato, sia alla formazione del risparmio e alle scelte finanziarie delle famiglie.
La capacità di comprendere in modo attivo i molteplici aspetti reali, finanziari, istituzionali e sociali di un'economia moderna è essenziale soprattutto in una fase di significative evoluzioni dei mercati e trasformazioni socio-demografiche. Tali obiettivi formativi spiegano perché questo corso di laurea è nella classe di Scienze Economiche (L-33).
Queste specifiche caratteristiche sono sviluppate a partire da un'ampia base comune con i corsi di laurea della classe aziendale offerti dal Dipartimento di Economia, che garantisce anche solide conoscenze nelle aree di contabilità e bilancio, di gestione d'impresa e diritto commerciale.
Il progetto formativo del corso in Economia e Finanza si articola sui fondamenti delle discipline economiche, aziendali, giuridiche, matematiche, statistiche, finanziarie e storiche ai quali si aggiungono competenze di base nell'area informatica e linguistica.
Un aspetto qualificante del corso è l'attenzione per l'analisi applicata, in particolare per la capacità di utilizzare banche dati economico-finanziarie e la conoscenza delle tecniche quantitative necessarie per elaborare tali informazioni.
Il tirocinio e la prova finale chiudono il percorso formativo e rappresentano un momento importante di applicazione delle capacità acquisite.
Nell'ultimo anno di corso gli studenti, attraverso l'approfondimento di specifiche aree d'interesse, potranno acquisire ulteriori competenze: a) in ambito finanziario, per meglio comprendere strumenti e mercati finanziari e il ruolo della politica monetaria, alla base delle decisioni di investimento reale e finanziario delle famiglie; b) su temi di econometria, economia industriale, internazionale, del lavoro, di storia del pensiero economico e di analisi del welfare state.
Il corso in Economia e Finanza forma laureati dotati delle competenze economiche e finanziarie adeguate per orientarsi verso sbocchi lavorativi o per proseguire gli studi.
In particolare, in relazione ai propri interessi ed alla scelte effettuate, le competenze acquisite consentono l'inserimento in imprese finanziarie (banche, assicurazioni) e non (industriali, commerciali) o come economista applicato presso soggetti di varia natura (imprese ed enti pubblici, associazioni di categoria, sindacati, terzo settore).
Al contempo, la formazione acquisita fornisce una preparazione personale adeguata per l'accesso ai corsi di laurea magistrale nelle classi economiche, economico-aziendali e di finanza.

Le lezioni sono erogate in presenza. In base a quanto deliberato dal Consiglio del Dipartimento di Economia Marco Biagi, le lezioni posso essere videoregistrate, utilizzando Microsoft Teams. Il docente registra le lezioni che renderà visibili nel momento giudicato più opportuno secondo le esigenze della classe. La piattaforma informatica di supporto alla didattica è Moodle: sulla piattaforma vengono caricati il programma del corso, i materiali didattici, i link alle lezioni videoregistrate ed esempi dell'esame finale.

Info

Normativa: D.M. 270/2004
Dipartimento: Dipartimento di Economia "Marco Biagi
Classe: L-33 - Classe delle lauree in Scienze economiche
Crediti: 180
Modalità didattica: Presenza
Presidente

Prof. Massimo Baldini
059 2056873
massimo.baldini@unimore.it


Delegata al tutorato

Sig.ra Maria Luisa Resta
059 2056936
info.economia@unimore.it

Piano di studi

Insegnamenti

Piani di studio

Anno di corso: 1
Obbligatori
Superamento debito
Anno di corso: 2
Obbligatori
  • STATISTICA
    9 crediti - 63 ore - Primo Ciclo Semestrale
Anno di corso: 3
Obbligatori
  • STAGE
    12 crediti - 300 ore -
3 anno paniere A (un esame a scelta tra i due)
3 anno paniere B (due esami a scelta dall'elenco) (12 CFU)
3 anno paniere C (un esame a scelta dall'elenco)
3 anno libera scelta (fra 12 e 30 CFU)
Anno di corso: 1
Obbligatori
Superamento debito
Anno di corso: 2
Obbligatori
  • STATISTICA
    9 crediti - 63 ore - Primo Ciclo Semestrale
Anno di corso: 3
Obbligatori
  • STAGE
    12 crediti - 300 ore -
3 anno paniere A (un esame a scelta tra i due)
3 anno paniere B (due esami a scelta dall'elenco) (12 CFU)
3 anno paniere C (un esame a scelta dall'elenco)
3 anno libera scelta (fra 12 e 30 CFU)

Ulteriori informazioni

Conoscenze richieste per l'accesso.

Per essere ammessi al Corso di laurea in Economia e finanza occorre essere in possesso dei titoli di studio previsti dalla normativa vigente in materia.
Sono inoltre richiesti (e verificati) un buon livello di cultura generale, capacità di ragionamento logico, competenza nella comprensione dei testi in lingua italiana,
conoscenze di base di matematica.
L'esito della verifica non preclude l'iscrizione e può comportare l'attribuzione di obblighi formativi aggiuntivi da soddisfare entro il primo anno di corso.

Modalità di ammissione.

Il corso di laurea in Economia aziendale e management è a numero programmato e prevede il TOLC-E (Test On Line CISIA), in modalità TOLC@casa, come titolo necessario per partecipare alle selezioni.
Per accedere al corso è necessario seguire alcuni passi:
1. iscriversi al Test TOLC-E/TOLC@casa e sostenerlo nella data e nella sede prescelta;
2. iscriversi alla selezione prevista dal bando per essere inseriti nella graduatoria
3. attendere l'esito delle graduatorie e poi effettuare l'immatricolazione
Le informazioni in dettaglio su tutti i passi da seguire per iscriversi al corso sono contenute nel bando di ammissione.
Il corso prevede che lo studente sostenga il TOLC-E/TOLC@casa.
Per sostenere il TOLC-E/TOLC@casa è necessario registrarsi sul Portale del Cisia e iscriversi al test.
Lo studente può sostenere il TOLC-E/TOLC@casa presso qualsiasi università aderente al CISIA (sia nella modalità in presenza che a distanza).

La prova consiste nel rispondere a 36 quesiti, suddivisi nelle seguenti aree:
-Logica: 13 quesiti, per rispondere ai quali sono dedicati 30 minuti
-Comprensione verbale: 10 quesiti, per rispondere ai quali sono dedicati 30 minuti
-Matematica: 13 quesiti, per rispondere ai quali sono dedicati 30 minuti

La durata totale della prova è quindi di 90 minuti. I tempi parziali e totali sopra descritti sono prescrittivi. Per ciascun quesito il testo propone 5 risposte (A,B,C,D,E), una sola delle quali è esatta.

Il punteggio attribuito è il seguente:
1 punto se la risposta è esatta
0 punti se manca la risposta
-0.25 punti se la risposta è sbagliata
Il punteggio massimo attribuibile alla prova è di 36 punti.

Il Dipartimento di Economia Marco Biagi organizza nella modalità di test a distanza denominata TOLC@Casa a partire dal mese di febbraio.
Le date previste sono disponibili al link: https://www.economia.unimore.it/it/didattica/corsi-di-laurea-informazioni-generali/tolc-e

Gli studenti e le studentesse, prima di prenotarsi, dovranno assicurarsi di avere a disposizione i dispositivi necessari elencati nel Regolamento di utilizzo del TOLC@CASA per studenti e studentesse e di poter allestire la stanza in cui sosterranno il test come indicato dal documento Configurazione stanza TOLC@CASA, prove ed esigenze di rete.

Coloro che si iscriveranno dovranno prendere visione e accettare questi documenti durante la fase di prenotazione.

Lo strumento migliore per capire se la connessione internet e il computer siano adatti per sostenere il TOLC@CASA è svolgere le simulazioni TOLC nell'area esercitazione e posizionamento.

Nell'area dedicata ai TOLC sul sito del CISIA sono disponibili le informazioni sui vari passaggi:
- Cos'è il TOLC;
- Come iscriversi al TOLC;
- Regolamenti TOLC;
- Esercitazioni TOLC;
- Il giorno del TOLC.

È importante ricordare che per poter sostenere il test è necessario aver caricato nell'area riservata TOLC, in Gestione prenotazioni, il documento di riconoscimento entro le ore 10 del giorno precedente al TOLC@CASA (entro le ore 10 del venerdì se il TOLC è il lunedì) e aver caricato la foto in Visualizza/modifica dati personali.
Dopo aver sostenuto il TOLC-E (in qualsiasi modalità), per partecipare alla selezione è necessario registrarsi sul sito di Ateneo (Esse3) seguendo le modalità e i termini perentori indicati nel bando di ammissione.
La selezione non prevede ulteriori prove ma consiste unicamente nell'inserimento nella graduatoria di merito per l'accesso al Corso di studio, sulla base del punteggio TOLC-E ottenuto.
Ai fini della graduatoria verranno accetti i test TOLC svolti sia nella modalità tradizionale TOLC-E (svolto presso le strutture universitarie consorziate) che nella modalità TOLC@casa

Il primo bando si chiuderà il 10 giugno 2024. Se non saranno coperti tutti i posti programmati, verrà pubblicato un secondo bando intorno alla fine di luglio 2024.

Agli studenti ammessi che ottengono nell'area di Matematica del TOLC un punteggio uguale o inferiore a 4/13 è assegnato un debito formativo che dovrà essere assolto entro settembre 2025. Solo dopo aver assolto tale debito si potrà sostenere l'esame di Matematica generale e finanziaria, previsto nel primo anno di corso. Coloro che non assolveranno il debito entro settembre 2024 verranno iscritti nell'anno accademico 2025/26 al primo anno di corso come 'ripetenti'.

Il TOLC-E prevede anche una sezione di lingua inglese, il cui punteggio non conta ai fini della definizione della graduatoria di ammissione, ma è funzionale per una verifica delle competenze linguistiche.

Infatti il corso di Lingua inglese (idoneità) previsto al primo anno di corso è diviso in due parti:
- il lettorato, corso tenuto da esperti madrelingua del Centro Linguistico di Ateneo, che si occupa delle 4 abilità linguistiche (comprensione e produzione scritta e orale). Il lettorato dura tutto l'anno;

- il corso istituzionale, che si occupa della lingua di settore (inglese economico). Il corso si tiene nel 2° semestre.

Tutti gli studenti sono tenuti a seguire il corso istituzionale. Invece coloro che nella sezione di lingua inglese del TOLC (sia TOLC-E che TOLC@casa) abbiamo conseguito un esito almeno pari a 26/30 sono esonerati dalla partecipazione al lettorato del 1° semestre.

Competenze associate alla funzione.

Il profilo professionale che si intende formare è quello di economista applicato e di operatore nel settore finanziario.
Presso intermediari finanziari ed assicurativi come addetto allo sportello e addetto ai servizi finanziari, presso imprese come addetti alla gestione finanziaria aziendale e presso soggetti di varia natura come addetti all'elaborazione dati e produzione di report economico-finanziari.

Funzione in contesto di lavoro.

Il profilo professionale che si intende formare è quello di economista applicato e di operatore nel settore finanziario.
Come economista le funzioni principali consistono nell'analisi ed elaborazione dati per studi di economia applicata che richiedono conoscenze legate all'economia del territorio; per il profilo di operatore finanziario le principali funzioni sono legate alla erogazione di servizi finanziari ed alla consulenza finanziaria a famiglie ed imprese per le quali sono richieste capacità di analisi ed elaborazione dei dati economico-finanziari e la conoscenza di prodotti e mercati.

Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati.

Il profilo professionale che si intende formare è quello di economista applicato e di operatore nel settore finanziario.
Come economista applicato presso soggetti di varia natura (imprese ed enti pubblici, fondazioni, associazioni, sindacati) e come operatore finanziario in imprese finanziarie (banche, assicurazioni) e non (industriali, commerciali).

Descrizione obiettivi formativi specifici.

Il progetto formativo si articola sui fondamenti tradizionali delle discipline economiche, aziendali, giuridiche, finanziarie ai quali si aggiunge un'attenzione agli spessori storici che segnano i sistemi produttivi, gli scambi commerciali, le istituzioni e i contesti sociali. Il progetto formativo pone in grande risalto, con corsi ad hoc, e all'interno dei corsi, la formazione degli strumenti idonei ad analisi quantitative applicate, necessari per una disanima rigorosa di fenomeni e relazioni causali, possibile solo se si sanno usare le banche dati, ed utilizzare programmi informatici adeguati.
Il corso di laurea è pensato al fine di formare persone che possano entrare nel mercato del lavoro come analisti economici e finanziari per imprese, banche, enti pubblici, sindacati, fondazioni e al tempo stesso fornisce una solida preparazione per le lauree magistrali. Chi si laurea deve essere in grado di fare un'analisi dei problemi economici e finanziari, una riflessione, anche storica, sul contesto produttivo, istituzionale e sociale, un'elaborazione delle necessarie informazioni quantitative.
Il percorso di studio si articola così da fornire nei primi due anni competenze di base nelle discipline economiche, aziendali, giuridiche, quantitative, storiche e a formare capacità linguistiche e informatiche, dedicando l'ultimo anno all'apprendimento di strumenti più avanzati, sia in campo teorico che quantitativo-computazionale, utili all'analisi di problemi di economia: reale e finanziaria, privata e pubblica, italiana e internazionale. Il tirocinio o il progetto di ricerca e la prova finale chiudono il percorso formativo e rappresentano un momento importante di applicazione delle capacità acquisite, di autonomia nell'uso degli strumenti conoscitivi acquisiti e di verifica dei risultati del processo di formazione.
La struttura del corso di laurea offre la possibilità al terzo anno di specializzare la preparazione dello studente in ambiti sia di tipo reale (con riferimento a mercati industriali, internazionali e del lavoro) che finanziario (con riferimento a temi di economia pubblica, economia monetaria e a problemi di scelte di portafoglio delle famiglie) e di perseguire finalità formative generali e professionalizzanti.

Abilità comunicative.

Coloro che si laureano in Economia e Finanza sono esercitati ad esporre in forma scritta e orale, anche con utilizzo di software specifici, le proprie analisi in ambito economico, finanziario e sociale.
Le abilità comunicative sono sviluppate in particolare in occasione delle attività formative che prevedono la preparazione e la presentazione orale di relazioni scritte o di risultati di prove realizzate in laboratorio informatico, della relazione di tirocinio e del progetto nella prova finale.
Nel percorso di studio si prevede la conoscenza della lingua inglese a un livello sufficiente per leggere in questa lingua materiale su temi economici, storici, finanziari utilizzato soprattutto nei corsi del terzo anno, nel progetto finale e nello stage.

Autonomia di giudizio.

Coloro che si laureano in Economia e Finanza sono stimolati a saper individuare i metodi più idonei per affrontare i loro compiti a seconda delle responsabilità ricoperte e a individuare e a valutare con capacità critica approcci analitici e fonti informative.
L'autonomia di giudizio viene sviluppata in particolare tramite esercitazioni, discussione di casi, preparazione di tesine e lavori di gruppo, oltre che tramite l'attività svolta (stage o progetto di ricerca) per la preparazione della prova finale.

Capacità di apprendimento.

I laureati e le laureate in Economia e Finanza durante il loro percorso di studi acquisiscono un metodo di analisi e di studio per approfondire le proprie competenze generali, migliorare il livello di cultura economico-finanziaria, affrontare criticamente specifici aspetti teorici, storici, normativi e quantitativi.
Chi si laurea è messo in grado anche di rintracciare in autonomia le fonti informative, in particolare usando la rete web.
La capacità di apprendimento autonomo sono verificate e stimolate in tutte le verifiche dello studio ed in particolare nelle modalità didattiche costituite da tesine, lavori di gruppo e prova finale.

Conoscenza e comprensione.

Statistico-matematica
Le conoscenze matematiche di base riguardano tre principali ambiti: algebra lineare (calcolo matriciale e risoluzione di sistemi di equazioni lineari), calcolo (calcolo differenziale per funzioni di una e due variabili e calcolo integrale), matematica finanziaria (capitalizzazione e attualizzazione, rendite, ammortamenti, investimenti e finanziamenti in condizioni di certezza).
Le conoscenze statistiche di base riguardano la statistica descrittiva (distribuzioni, indici di posizione, indici di variabilità), la teoria della probabilità (variabili casuali discrete e continue, momenti, teoremi limite), l'inferenza statistica (campioni e distribuzioni campionarie, teoria degli stimatori, test di ipotesi) e il modello di regressione lineare semplice.
Il corso di laurea si caratterizza poi per approfondimenti delle metodologie matematiche e statistico-econometriche sia di tipo teorico che computazionale. In particolare vengono forniti approfondimenti di matematica per l'economia e la finanza ed illustrati strumenti e modelli per le scelte finanziarie. Inoltre, lo studente può acquisire strumenti più avanzati di analisi statistica dei dati tramite foglio elettronico e nozioni di econometria con appropriato software econometrico. Tali conoscenze vengono declinate in contesto economico o finanziario fornendo così allo studente la possibilità di conseguire, alla fine del percorso, una maggior specializzazione nel campo dell'economia o in quello della finanza.


Aziendale
Temi fondamentali dell'economia aziendale, relativi a fenomeni riferibili alla vita delle aziende di produzione industriale e dei servizi. In particolare, sono fornite le conoscenze di base nell'ambito della rilevazione contabile del bilancio, della gestione strategica d'impresa e dei sistemi e intermediari finanziari, con i primi riferimenti anche ai concetti essenziali dell'organizzazione, del marketing, della finanza e delle altre funzioni aziendali.

Giuridica
Nozioni e strumenti conoscitivi elementari del fenomeno giuridico il cui apprendimento risulta propedeutico allo studio delle diverse materie anche di natura extragiuridica. In particolare, sono fornite conoscenze di base relative alla teoria generale del diritto, al sistema delle fonti ed alla struttura costituzionale dello Stato, alle regole fondamentali che presiedono ai rapporti tra soggetti privati (diritti, obblighi e responsabilità degli operatori economici e sociali), alla disciplina giuridica dell'impresa, dei titoli di credito e delle società.

Economica
Le conoscenze economiche di base forniscono agli studenti gli elementi fondamentali per comprendere i meccanismi di funzionamento delle moderne economie di mercato e attengono a tre principali aree. Le conoscenze di area microeconomica riguardano il comportamento di consumatori e imprese, la formazione dei prezzi, le forme di mercato (concorrenza, monopolio, oligopolio), la teoria dei giochi, l'equilibrio generale, il concetto di efficienza. Nell'ambito macroeconomico, le conoscenze di base riguardano il reddito nazionale, la disoccupazione, l'inflazione, il ciclo economico, gli scambi con l'estero e il ruolo della politica fiscale e monetaria. Infine, nell'ambito della scienza delle finanze le conoscenze fondamentali riguardano le forme di fallimento del mercato e il ruolo dell'intervento pubblico per contrastarle, la struttura del bilancio dello Stato e i suoi effetti sull'economia, il debito pubblico, gli effetti distorsivi e distributivi delle imposte e la struttura dettagliata del sistema tributario italiano.
Il corso di laurea si caratterizza inoltre per approfondimenti di teoria macro e microeconomica propedeutici a corsi avanzati di economia e finanza applicata. Con riferimento a tali corsi, lo studente può acquisire conoscenze di economia industriale, economia del lavoro ed economia internazionale, se interessato alle applicazioni di economia reale. Se invece è interessato alle applicazioni all'economia finanziaria (sia privata che pubblica), lo studente può acquisire nozioni di economia monetaria, competenze su temi connessi al risparmio e alle scelte delle famiglie e relative ai sistemi di welfare. Viene inoltre data agli studenti la possibilità di approfondire la storia del pensiero economico.


Linguistica
Il percorso di apprendimento della lingua inglese si focalizza sulla comunicazione professionale e sull'uso della lingua in ambito economico, finanziario e aziendale. La disamina di testi autentici, scritti e orali, offre, da un lato, spunti per il rafforzamento o consolidamento, a livello teorico e pratico, della grammatica e della sintassi, e dall'altro, favorisce uno studio di aspetti lessicali e fraseologici tipici della lingua utilizzata specificamente in contesti economico-aziendali. Lo studio ragionato e approfondito di una molteplicità di pratiche comunicative autentiche introduce gli studenti agli strumenti retorico-testuali dei principali generi della business communication (vedasi ad esempio la corrispondenza commerciale, reports, minutes ecc.) e alle loro peculiarità o prerogative formali e discorsive.

Il percorso di apprendimento della lingua inglese si articola sia in lezioni di didattica ufficiale (Lingua Inglese – Idoneità) a cura del docente che attraverso esercitazioni tenute dal Collaboratore ed Esperto Linguistico (CEL) di madrelingua inglese. I corsi di didattica si prefiggono complessivamente il raggiungimento da parte degli studenti del livello B1 del Quadro Comune di Riferimento del Consiglio d'Europa (Common European Framework of Reference).

Capacità di applicare conoscenza e comprensione.

Statistico-matematica
Capacità di utilizzare il linguaggio simbolico matematico e statistico nello studio e nella formalizzazione dei problemi economici, finanziari ed aziendali; capacità di applicare gli strumenti matematici nell'analisi e nell'ottimizzazione dei processi economici, finanziari ed aziendali; capacità e di individuare un adeguato modello statistico per la rappresentazione di dati e di utilizzare le principali distribuzioni di probabilità, capacità di eseguire test statistici e di stimare un modello di regressione lineare semplice.
Le specifiche conoscenze statistico-matematiche e computazionali che caratterizzano il corso di laurea forniscono allo studente, a seconda della specializzazione desiderata, la capacità di svolgere accurate analisi statitstico-econometriche dei dati economico-finanziari ovvero di implementare con foglio elettronico le funzioni finanziari e i principali modelli di portafoglio e di valutazione degli strumenti finanziari.


Aziendale
Capacità di usare i concetti e il linguaggio dell'analisi aziendale e sviluppare un primo senso critico per l'interpretazione dei fenomeni di impresa. Capacità di comprendere la metodologia contabile, operare valutazioni di convenienza economica, analizzare i lineamenti fondamentali di settori e mercati, valutare il legame tra risorse d'impresa e vantaggio competitivo, capire il funzionamento di base dei mercati finanziari e delle banche, riconoscere le modalità di utilizzo di servizi e prodotti bancari e dei principali strumenti finanziari.

Giuridica
Capacità di comprendere la realtà istituzionale in cui si inserisce ogni attività economica ed imprenditoriale, capacità a livello elementare di operare tramite il linguaggio tecnico che contraddistingue l'agire giuridico, capacità di utilizzare gli strumenti ermeneutici che consentono di individuare il significato prescrittivo delle fonti del diritto ed il contenuto proprio degli accordi tra privati, capacità di sviluppare un primo senso critico per la comprensione giuridica del fenomeno di impresa.

Economica
Capacità di applicare gli strumenti analitici appresi nell'interpretazione dei fenomeni economici oggetto di dibattito; di risolvere problemi di ottimizzazione e di scelta dei soggetti economici, sia con strumenti matematici che con rappresentazioni grafiche, di ragionare in termini di vincolo di bilancio e costo opportunità, di saper interpretare il senso e il ruolo dell'intervento pubblico in un contesto micro o macro, con un'adeguata formalizzazione, di saper leggere con spirito critico documenti di enti pubblici o privati di contenuto economico, di essere in grado di reperire ed elaborare i dati necessari per studiare un problema economico.
Le specifiche conoscenze economiche acquisite nel corso di laurea consentono allo studente una più ampia contestualizzazione delle suddette capacità a svariati ambiti applicativi sia di tipo reale (con riferimento a mercati industriali, internazionali e del lavoro) che finanziario (con riferimento a temi di economia pubblica, economia monetaria e a problemi di scelte di portafoglio delle famiglie).


Linguistica
Con riferimento alla lingua inglese, i corsi di didattica ufficiale e le esercitazioni linguistiche forniscono in modo sinergico le competenze necessarie per:
- migliorare le capacità d'uso della lingua scritta e orale in contesti professionali e fornire agli studenti strumenti per l'analisi e la decodifica di testi specialistici nelle aree disciplinari economiche, finanziarie e aziendali;
- redigere testi chiari e strutturati in modo adeguato (quali ad esempio lettere, email e reports);
- utilizzare un vocabolario tecnico relativamente ampio;
- leggere testi riguardanti argomenti generali e specialistici (quali, ad esempio, testi tratti dalla stampa specialistica) e comprenderne le idee fondamentali;
- comprendere globalmente testi orali e brani di 'authentic spoken English';
- prendere parte a una conversazione su tematiche generali o relative all'ambito specifico del business;
- interagire con una certa scioltezza e spontaneità, anche tenendo conto di elementi di comunicazione inter- e cross-culturale.