Skip to main content

Tipo di corso

Corso di Laurea

Accesso

Libero

Durata

3 anni

Sede

Reggio Emilia

Lingue

Italiano

Struttura di riferimento

Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria

Il Corso di Studio in breve.

Il Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale ha l'obiettivo di formare “ingegneri del cambiamento”, capaci di perseguire l'integrazione fra la tecnologia e l'organizzazione per ottenere alti livelli di competitività, flessibilità e innovazione.
Le recenti e profonde trasformazioni del mondo economico ed i fenomeni di 'frammentazione' progressiva dell'impresa, infatti, impongono nuove modalità di integrazione organizzativa in ambienti complessi e dinamici. Questo richiede di estendere il tradizionale ruolo dell'ingegnere gestionale, dedicato alla gestione della singola impresa, verso un ruolo che lo renda in grado di progettare e gestire sistemi e organizzazioni in contesti resi altamente decentralizzati, dinamici ed eterogenei.
Per raggiungere l'obiettivo sopra delineato, il Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale intende fornire ai propri laureati una solida preparazione nell'area delle discipline matematiche e delle altre scienze di base, e nell'area delle discipline tecnologiche tipiche dell'ingegneria industriale e dell'informazione. Intende, inoltre, fornire una approfondita preparazione nell'area dell'ingegneria economico-gestionale, per poter gestire in modo efficace, e con particolare riguardo agli aspetti economici ed organizzativi, i processi produttivi, logistici e di gestione della tecnologia, offrendo l'accesso a sbocchi occupazionali in imprese operanti nei settori industriali, nei servizi e nella pubblica amministrazione.
In alternativa, il laureato triennale può proseguire il suo percorso accedendo alla Laurea Magistrale in Ingegneria gestionale.
Il percorso formativo, dopo un corpo comune di insegnamenti nel primo e nel secondo anno, prevede la maturazione di competenze tecnichespecifiche degli ambiti industriali nel quale l'ingegnere gestionale tipicamente si trova a operare, con la possibilitàdi maturare competenze più orientate verso l'ambito della produzione manifatturiera (orientamento “produzione”) o versol'ambito delle tecnologie dell'informazione (orientamento “ICT”). Ogni orientamento, poi, si suddivide in due percorsi, proponendo agli studenti 4 alternative, complessivamente:
- percorso 'Produzione - Beni e servizi', con focus la progettazione e la gestione efficiente di processi per la realizzazione di prodotti o la fornitura di servizi
- percorso 'Produzione - Energia', con focus l'efficiente utilizzo dell'energia nei processi manifatturieri o nei servizi
- percorso 'ICT - Industrie digitali e creative', con focus l'efficiente progettazione e gestione di flussi di materiali e di informazioni in comparti produttivi creativi e/o ad alto uso di soluzioni digitali
- percorso 'ICT - Data management', con focus la progettazione e la gestione efficiente dei dati e delle soluzioni ICT funzionali alla loro elaborazione.
Il Corso si avvale di accordi con numerose imprese, tipicamente del territorio regionale, per attivare tirocini formativi, che spesso rappresentano una occasione per gli studenti per opportunità di lavoro future, nonchè per realizzare interessanti percorsi di redazione di tesi di laurea. Accordi sono realizzati anche con realtà industriali e di ricerca distribuite sul territorio nazionale o all'interno di convenzioni internazionali. Programmi di mobilità europei e consolidate relazioni sviluppate con numerose università in tutto il mondo rappresentano una peculiarità del Corso e della sua attenzione ad una formazione che preveda anche esperienze di caratura internazionale. I principali programmi di mobilità attivati sono il Programma Erasmus+ per studio e per Traineeships e il More Overseas. Sono inoltre disponibili opportunità per effettuare periodi di studio all'estero basati su accordi bilaterali con università straniere.

Info

Normativa: D.M. 270/2004
Dipartimento: Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Classe: L-9 - Classe delle lauree in Ingegneria industriale
Interclasse: L-8 - Classe delle lauree in Ingegneria dell'informazione
Crediti: 180
Modalità didattica: Presenza
Presidente

prof.ssa Monia Montorsi
tel. 0522 522639
monia.montorsi@unimore.it


Delegato al tutorato

prof. Claudio Giberti
tel. 0522 52 2632
claudio.giberti@unimore.it

Piano di studi

Insegnamenti

Piani di studio

Anno di corso: 1
Obbligatori
  • CHIMICA
    6 crediti - 54 ore - Primo Ciclo Semestrale
  • INGLESE
    3 crediti - 0 ore - Primo Ciclo Semestrale
OFA
Attività a scelta dal CdS (fra 1 e 20 CFU)
A libera scelta (fra 1 e 20 CFU)
Anno di corso: 2
Obbligatori
  • FISICA II
    6 crediti - 54 ore - Primo Ciclo Semestrale
Anno di corso: 3
Obbligatori
Anno di corso: 1
Obbligatori
  • CHIMICA
    6 crediti - 54 ore - Primo Ciclo Semestrale
  • INGLESE
    3 crediti - 0 ore - Primo Ciclo Semestrale
OFA
Attività a scelta dal CdS (fra 1 e 20 CFU)
A libera scelta (fra 1 e 20 CFU)
Anno di corso: 2
Obbligatori
  • FISICA II
    6 crediti - 54 ore - Primo Ciclo Semestrale
Anno di corso: 3
Obbligatori
Anno di corso: 1
Obbligatori
  • CHIMICA
    6 crediti - 54 ore - Primo Ciclo Semestrale
  • INGLESE
    3 crediti - 0 ore - Primo Ciclo Semestrale
OFA
Attività a scelta dal CdS (fra 1 e 20 CFU)
A libera scelta (fra 1 e 20 CFU)
Anno di corso: 2
Obbligatori
  • FISICA II
    6 crediti - 54 ore - Primo Ciclo Semestrale
Anno di corso: 3
Obbligatori
Anno di corso: 1
Obbligatori
  • CHIMICA
    6 crediti - 54 ore - Primo Ciclo Semestrale
  • INGLESE
    3 crediti - 0 ore - Primo Ciclo Semestrale
OFA
Attività a scelta dal CdS (fra 1 e 20 CFU)
A libera scelta (fra 1 e 20 CFU)
Anno di corso: 2
Obbligatori
  • FISICA II
    6 crediti - 54 ore - Primo Ciclo Semestrale
Anno di corso: 3
Obbligatori
Anno di corso: 1
Obbligatori
  • CHIMICA
    6 crediti - 54 ore - Primo Ciclo Semestrale
  • INGLESE
    3 crediti - 0 ore - Primo Ciclo Semestrale
OFA
Attività a scelta dal CdS (fra 1 e 20 CFU)
A libera scelta (fra 1 e 20 CFU)
Anno di corso: 2
Obbligatori
  • FISICA II
    6 crediti - 54 ore - Primo Ciclo Semestrale
Anno di corso: 3
Obbligatori
Anno di corso: 1
Obbligatori
  • CHIMICA
    6 crediti - 54 ore - Primo Ciclo Semestrale
  • INGLESE
    3 crediti - 0 ore - Primo Ciclo Semestrale
OFA
Attività a scelta dal CdS (fra 1 e 20 CFU)
A libera scelta (fra 1 e 20 CFU)
Anno di corso: 2
Obbligatori
  • FISICA II
    6 crediti - 54 ore - Primo Ciclo Semestrale
Anno di corso: 3
Obbligatori
Anno di corso: 1
Obbligatori
  • CHIMICA
    6 crediti - 54 ore - Primo Ciclo Semestrale
  • INGLESE
    3 crediti - 0 ore - Primo Ciclo Semestrale
OFA
Attività a scelta dal CdS (fra 1 e 20 CFU)
A libera scelta (fra 1 e 20 CFU)
Anno di corso: 2
Obbligatori
  • FISICA II
    6 crediti - 54 ore - Primo Ciclo Semestrale
Anno di corso: 3
Obbligatori
Anno di corso: 1
Obbligatori
  • CHIMICA
    6 crediti - 54 ore - Primo Ciclo Semestrale
  • INGLESE
    3 crediti - 0 ore - Primo Ciclo Semestrale
OFA
Attività a scelta dal CdS (fra 1 e 20 CFU)
A libera scelta (fra 1 e 20 CFU)
Anno di corso: 2
Obbligatori
  • FISICA II
    6 crediti - 54 ore - Primo Ciclo Semestrale
Anno di corso: 3
Obbligatori
Anno di corso: 1
Obbligatori
  • CHIMICA
    6 crediti - 54 ore - Primo Ciclo Semestrale
  • INGLESE
    3 crediti - 0 ore - Primo Ciclo Semestrale
OFA
Attività a scelta dal CdS (fra 1 e 20 CFU)
A libera scelta (fra 1 e 20 CFU)
Anno di corso: 2
Obbligatori
  • FISICA II
    6 crediti - 54 ore - Primo Ciclo Semestrale
Anno di corso: 3
Obbligatori
Anno di corso: 1
Obbligatori
  • CHIMICA
    6 crediti - 54 ore - Primo Ciclo Semestrale
  • INGLESE
    3 crediti - 0 ore - Primo Ciclo Semestrale
OFA
Attività a scelta dal CdS (fra 1 e 20 CFU)
A libera scelta (fra 1 e 20 CFU)
Anno di corso: 2
Obbligatori
  • FISICA II
    6 crediti - 54 ore - Primo Ciclo Semestrale
Anno di corso: 3
Obbligatori

Ulteriori informazioni

Conoscenze richieste per l'accesso.

Per l'ammissione al Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente. Per l'accesso al Corso di Studi è richiesta una buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta, buone capacità di ragionamento logico-deduttivo e la conoscenza e capacità di utilizzare i principali risultati della matematica elementare e dei fondamenti delle scienze sperimentali. Le conoscenze in ingresso dello studente sono valutate attraverso un test o il TOLC-I, che costituisce un valido strumento di valutazione volto a rendere gli studenti consapevoli della loro preparazione. In caso di esito non positivo vengono assegnati Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) che dovranno essere colmati entro il primo anno di corso superando appositi test secondo un calendario reso disponibile agli studenti sul sito del Corso di Studi. A supporto degli studenti a cui sono stati assegnati gli OFA il CdS organizza corsi introduttivi (o di azzeramento) pianificati prima dell'inizio delle lezioni. Il soddisfacimento degli eventuali OFA risulta propedeutico al sostenimento di tutti gli esami del primo anno il cui SSD (Settore Scientifico Disciplinare) di riferimento è Matematica (MAT/xx).

Modalità di ammissione.

Per l'ammissione al Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria
superiore o di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente. Per l'accesso al Corso di Studi non è previsto un numero programmato, ma, al fine di assicurare la proficua frequenza negli studi, è richiesto agli studenti che si immatricolano di possedere una buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta, buone capacità di ragionamento logico-deduttivo e la conoscenza e capacità di utilizzare i principali risultati della matematica elementare e dei fondamenti delle scienze sperimentali. Per verificare tali conoscenze e competenze specifiche delle discipline ingegneristiche è previsto il sostenimento di un test/ TOLC-I, strumento utile agli studenti per autovalutarsi, verificare il livello della propria preparazione iniziale in rapporto alle competenze necessarie per affrontare il percorso di studi e maturare quindi in modo più consapevole la decisione finale in merito alla scelta di immatricolarsi al Corso di Studi.
Acquisire consapevolezza di eventuali materie da approfondire o consolidare consente agli studenti la partecipazione ai corsi di azzeramento che vengono offerti dal Corso di Studi prima dell'inizio delle lezioni. Agli studenti che non abbiano conseguito un esito positivo al test/TOLC-I vengono attribuiti Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) da recuperare entro il primo anno di corso, pena l'impossibilità di iscriversi al secondo anno. Il soddisfacimento degli eventuali OFA risulta inoltre propedeutico al sostenimento degli esami del primo anno il cui SSD (Settore Scientifico Disciplinare) di riferimento sia Matematica (MAT/xx).

Competenze associate alla funzione.

Ingegnere gestionale per la progettazione e la gestione dei processi produttivi e di approvvigionamento.
Applica conoscenze di: impianti industriali, logistica, gestione della produzione; studi di fabbricazione e sviluppo prodotto; meccanica delle macchine e delle strutture; controlli automatici; fisica tecnica industriale; ricerca operativa.

Ingegnere gestionale a supporto dello sviluppo della strategia, dell’organizzazione, e dei processi di innovazione aziendale
Applica conoscenze di: Economia aziendale e analisi di bilancio; gestione aziendale e sistemi di controllo di gestione; sistemi informativi; ricerca operativa; comportamento organizzativo.

Ingegnere gestionale per la progettazione e gestione delle informazioni.
Applica conoscenze di: Ricerca operativa, sistemi informativi; tecnologie Web; reti di telecomunicazione, controlli automatici; comportamento organizzativo; logistica; gestione della produzione; sistemi informativi; modelli di supporto
alle decisioni.

Funzione in contesto di lavoro.

Ingegnere gestionale per la progettazione e la gestione dei processi produttivi e di approvvigionamento.
Opera con funzioni di coordinamento e organizzative, sulla base di conoscenze interdisciplinari tali da conferirgli capacità progettuali e decisionali in ambienti in cui le problematiche gestionali, organizzative, e distributive, interagiscono con quelle tecnologiche.

Ingegnere gestionale a supporto dello sviluppo della strategia, dell’organizzazione, e dei processi di innovazione aziendale
Sviluppa, a supporto della direzione, modelli e sistemi organizzativi per la definizione e l'implementazione della
strategia aziendale, anche in relazione a processi di innovazione aziendale, e applica modelli di controllo per l'esecuzione di tali strategie.


Ingegnere gestionale per la progettazione e gestione delle informazioni.
Opera con funzioni di progettazione e modellazione di sistemi informativi e servizi informatici, anche in relazione alle dinamiche organizzative e di approvvigionamento del contesto.

Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati.

Ingegnere gestionale per la progettazione e la gestione dei processi produttivi e di approvvigionamento.
Aziende manifatturiere; aziende di servizi e di logistica; pubbliche amministrazioni; società di consulenza.

Ingegnere gestionale a supporto dello sviluppo della strategia, dell’organizzazione, e dei processi di innovazione aziendale
Imprese manifatturiere; aziende di servizi; pubbliche amministrazioni; organizzazioni no profit.

Ingegnere gestionale per la progettazione e gestione delle informazioni.
Aziende manifatturiere; aziende di servizi e di logistica; pubbliche amministrazioni.

Descrizione obiettivi formativi specifici.

INTRODUZIONE
Nel delineare gli obiettivi formativi del corso di laurea in Ingegneria Gestionale si fa riferimento alle competenze di un ingegnere del cambiamento, capace di integrare la tecnologia e l'organizzazione per ottenere alti livelli di competitività, flessibilità e innovazione. Le recenti e profonde trasformazioni del mondo economico e i fenomeni di 'frammentazione' progressiva dell'impresa impongono, infatti, nuove modalità di integrazione e coordinamento che rafforzano ulteriormente il tradizionale ruolo dell'ingegnere gestionale, qui pensato per progettare e gestire sistemi in contesti resi complessi ed eterogenei dalla simultanea presenza delle variabili sociali, economiche e tecnologiche. La tecnologia, in particolare, è destinata a svolgere un ruolo centrale nel favorire l'opportunità di sperimentare nuove modalità d'integrazione, garantendo soddisfacenti livelli di flessibilità. Il curriculum dell'ingegnere gestionale risponde, dunque, ai bisogni emergenti delle imprese e del contesto istituzionale ove è chiamato a operare, mantenendosi allineato con i più recenti sviluppi della ricerca, delle prassi operative e dei curricula delle istituzioni accademiche straniere. Per raggiungere gli obiettivi sopra delineati il corso di laurea in Ingegneria Gestionale intende fornire ai propri laureati una solida preparazione nelle seguenti aree di apprendimento:
- Scienze di Base, comprendente le principali conoscenze di interesse ingegneristico della matematica della fisica, e della chimica.
- Basi di Ingegneria dell'Informazione, comprendente alcune conoscenze ingegneristiche propedeutiche e di base dell'ingegneria dell'informazione, ritenute fondamentali per l'ingegnere gestionale.
- Ingegneria Gestionale ed Economia, comprendente le conoscenze caratterizzanti dell'ingegnere gestionale (fondamenti di economia aziendale, ricerca operativa, studi di fabbricazione, impianti industriali, sistemi e comportamento organizzativo, logistica e gestione della produzione).
- Ingegneria Industriale, relativamente alla progettazione, al controllo e alla gestione dei sistemi e delle tecnologie
industriali, dei prodotti, della gestione dell'energia in ottica di sostenibilità.
- Ingegneria della Gestione dell'Informazione, relativamente alla progettazione dei sistemi di elaborazione e di trasferimento delle informazioni in contesti organizzativi aziendali (reti di telecomunicazione, tecnologie ed applicazioni Web, modelli di supporto alle decisioni, gestione dei dati nei sistemi digitali e creativi).

STRUTTURA DEL PERCORSO DI STUDIO
Il Corso di Laurea si articola in una solida formazione comune nell'area delle scienze di base, comprese le discipline informatiche. Questo costituisce un presupposto irrinunciabile per fornire le necessarie conoscenze metodologiche e scientifiche nella preparazione di un ingegnere gestionale. Il percorso comune comprende anche un gruppo di materie caratterizzanti l'area di apprendimento dell'ingegneria gestionale e dell'economia, quali la modellizzazione e la progettazione dei sistemi di produzione flessibili; le tecnologie di produzione; la progettazione dei processi organizzativi; la programmazione delle risorse e della produzione; la progettazione degli impianti industriali; la logistica e distribuzione oltre a competenze in ambito di controllo economico e
gestionale e comportamento organizzativo. A completamento del corpo comune di insegnamenti, il percorso formativo prevede la maturazione di competenze tecniche specifiche dell'area industriale e dell'informazione in grado di declinare le competenze dell'ingegnere gestionale in quattro orientamenti principali. In questa prospettiva è possibile approfondire le tematiche di produzione di beni e servizi, la gestione efficiente dell'energia, l'area ICT di Data management ed infine il settore della gestione delle tecnologie dell'informazione legate alle industrie digitali e creative

VARIAZIONI DEI PERCORSI DI STUDIO
Gli studenti potranno quindi, una volta consolidate le competenze di base e caratterizzanti, approfondire specifici ambiti di forte interesse per il tessuto industriale, manufatturiero, dei servizi e della gestione delle informazioni che permetteranno all'ingegnere gestionale di trovare facilmente inserimento lavorativo in funzione delle competenze e capacità di applicazione delle stesse. Gli orientamenti principali riguardano: la produzione di beni e servizi con un focus sulla progettazione e la gestione efficiente di processi per la realizzazione di prodotti o la fornitura di servizi; il settore energetico volto all'approfondimento del tema della alla gestione efficiente dell'energia nei processi manifatturieri in ottica di sostenibilità; l'ambito delle Industrie digitali e creative che consente l'acquisizione di competenze nella progettazione e gestione di flussi di materiali e di informazioni in comparti produttivi creativi come, ad esempio, la moda e il fashion ad alto uso di soluzioni digitali e infine un ambito specificatamente più legato al data management che si specializza sulla progettazione e la gestione efficiente dei dati e delle soluzioni innovative di tecnologia delle comunicazioni funzionali alla loro elaborazione. Gli ambiti di formazione proposti nel CdS, frutto del costante confronto con i benchmark di riferimento, rispondono alle richieste del mercato di figure professionali altamente formate, in grado di analizzare, gestire e monitorare in modo efficiente le performance delle imprese operanti nel settore industriale e della manifattura ed ingegneri in grado di gestire la diffusione e fruizione delle informazioni, attraverso competenze relative alle tecnologie di telecomunicazione, alle reti di calcolatori e ai sistemi informativi distribuiti.

Abilità comunicative.

Il Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale rilascia il titolo finale a studenti che: a) sappiano comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti; b) sappiano formare gruppi di lavoro finalizzati allo sviluppo di progetti o attività sperimentali con tempistiche prefissate. c) siano capaci di comunicare efficacemente, in forma scritta e orale, in inglese, oltre che in italiano. Al raggiungimento del risultato a) concorrono le materie che prevedono verifiche orali delle conoscenze, oltre che quei corsi che prevedono la presentazione di elaborati individuali (tesine) da parte dello studente. Al raggiungimento del risultato b) concorrono quegli insegnamenti che prevedono lo sviluppo di progetti di gruppo, nonché le attività formative previste per la preparazione della prova finale. Al raggiungimento del risultato c) concorrono le attività formative relative allo studio delle lingue straniere, la possibilità proposta dai corsi che lo prevedono di esporre le attività progettuali in lingua inglese oltre alla possibilità di redigere l'elaborato di tesi in lingua inglese.

Autonomia di giudizio.

Il Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale rilascia il titolo finale a studenti che: a) abbiano la capacità di raccogliere e interpretare dati, essendo in grado di derivarne giudizi autonomi; b) siano capaci di comprendere l'impatto delle soluzioni ingegneristiche nel contesto sociale e fisico-ambientale. Al raggiungimento dei risultati a) e b) concorrono le attività formative dell'area di apprendimento delle materie di base verificate attraverso interazione costante in aula tra docenti e studenti, eventuali esercitazioni, prove intermedie, attività progettuali individuali e/o di gruppo, l'analisi di casi reali previsti all'interno dei corsi specifici oltre alle attività formative previste per la preparazione della prova finale, nonché le attività di tirocinio svolte nei laboratori interni o presso le aziende.

Capacità di apprendimento.

Il Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale rilascia il titolo finale a studenti che: a) abbiano sviluppato le capacità di apprendimento necessarie per intraprendere con un alto grado di autonomia studi successivi; b) abbiano sviluppato le capacità di apprendimento necessarie per aggiornare in modo autonomo le proprie conoscenze. Il conseguimento dei risultati a) e b) è assicurato dal percorso formativo nella sua interezza, essendo esso volto prioritariamente ad assicurare al laureato un'adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali, utili a completare la propria preparazione professionale all'interno di successivi percorsi formativi e ad adattarsi, tramite all'aggiornamento continuo, alla rapida evoluzione tecnologica che caratterizza l'ingegneria dell'informazione ed industriale, e i settori produttivi in cui esse trovano applicazione. Concorrono alla verifica della capacità di apprendimento anche le attività di elaborazione e analisi di progetti aderenti a casi industriali reali che prevedono una autonomia nel reperimento delle informazioni e della interazione con il contesto di approfondimento specifico.

Conoscenza e comprensione.

Scienze di Base
Conoscere e comprendere i principali concetti dell'analisi matematica e del calcolo differenziale e integrale.
Conoscere e comprendere i modelli di risoluzione delle equazioni differenziali.
Conoscere e comprendere la teoria della probabilità.
Conoscere e comprendere i metodi e le tecniche dell'analisi statistica.
Conoscere e comprendere le basi dell'algebra lineare e della geometria euclidea.
Comprendere e analizzare i fenomeni e le grandezze fisiche relativi alla meccanica e alla termodinamica.
Comprendere e analizzare i fenomeni e le grandezze fisiche relativi all'elettromagnetismo e all'ottica.
Conoscere e comprendere i principali fenomeni chimici di interesse ingegneristico.
Conoscere i concetti base della complessità e della ricerca operativa.
Comprendere i principali strumenti per la programmazione lineare e l'analisi dei grafi.


Ingegneria Gestionale ed Economia
Conoscere e comprendere le problematiche di natura economico-finanziaria delle aziende.
Conoscere gli strumenti per l'analisi economica e delle performance organizzative.
Conoscere e comprendere le organizzazioni e il comportamento organizzativo.
Conoscere i principali tipi di strutture organizzative e comprendere i principi di gestione dei processi organizzativi.
Conoscere e comprendere i principali processi di fabbricazione e di ingegnerizzazione del prodotto.
Conoscere i principali modelli di gestione della produzione e dei relativi impianti.
Conoscere i criteri generali e i metodi quantitativi che presiedono alla scelta e alla progettazione dei sistemi di produzione.
Conoscere le funzioni di gestione del ciclo operativo aziendale.
Conoscere e comprendere i principi della logistica e dell'approvvigionamento industriale.


Basi di Ingegneria dell'Informazione
Comprendere i concetti base della computabilità e della architettura dei calcolatori elettronici.
Comprendere i concetti di programmazione e un linguaggio di programmazione.
Comprendere i concetti di base dell'elettrotecnica e dell'elettronica.
Comprendere i concetti di base della teoria dei sistemi e del controllo.
Conoscere le principali tecnologie per il controllo automatico dei sistemi.
Comprende i concetti base di gestione dell'informazione.
Conoscere le principali tecniche di organizzazione delle informazioni.


Ingegneria Industriale
Conoscere e comprendere i principi di funzionamento delle macchine termodinamiche.
Comprendere e conoscere i concetti ed i metodi meccanici per la progettazione funzionale delle macchine.
Comprendere e conoscere i principi di funzionamento delle strutture e i problemi connessi con il loro impiego.
Conoscere i modelli di riferimento per le decisioni strategiche aziendali in settori di rilievo, quali lo sviluppo di nuovi prodotti e/o la fornitura di risorse in ambito energetico.


Ingegneria della Gestione dell’Informazione
Conoscere gli strumenti concettuali e software per affrontare problemi decisionali con un alto livello di complessità.
Conoscere e comprendere le nozioni di base relative al funzionamento delle reti di telecomunicazione e dei sistemi elettronici industriali.
Conoscere e comprendere il funzionamento delle reti di calcolatori e i principi base per il loro progetto.
Conoscere e comprendere i principi e gli strumenti per la progettazione e la gestione di applicazioni Internet avanzate, con particolare riferimento alle applicazioni in ambiente Web.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione.

Scienze di Base
Sapere modellare e risolvere problemi in termini di modelli matematici.
Sapere risolvere modelli di sistemi dinamici.
Sapere analizzare sistemi in termini probabilistici e insiemi di dati in termini statistici.
Sapere applicare i principi della geometria alla risoluzione di problemi ingegneristici.
Capacità di risolvere esercizi e problemi di meccanica, termodinamica e fluidi.
Capacità di risolvere esercizi e problemi di elettromagnetismo ed ottica.
Sapere applicare strumenti di programmazione lineare e analisi dei grafi a supporto delle decisioni strategiche aziendali.


Ingegneria Gestionale ed Economia
Sapere applicare strumenti di analisi alla gestione economica e strategica aziendale.
Sapere applicare principi di progettazione e gestione dei processi organizzativi in realtà aziendali.
Sapere applicare criteri e metodi quantitativi nella progettazione dei sistemi di produzione.
Sapere scegliere e progettare sistemi logistici flessibili.


Basi di Ingegneria dell'Informazione
Sapere programmare applicazioni per calcolatori elettronici.
Sapere progettare e gestire basi di dati.
Sapere analizzare le proprietà di circuiti elettrici e sapere progettare circuiti.
Sapere gestire e progettare sistemi di controllo automatico.


Ingegneria Industriale
Sapere applicare i principi della termodinamica alla gestione di impianti industriali.
Sapere applicare principi di meccanica e di scienza delle strutture per la gestione e l'analisi economica dei sistemi meccanici e delle strutture.
Sapere applicare i modelli di riferimento dell'ingeneria economico-gestionale nell'ambito di decisioni strategiche aziendali e industriali, quali lo sviluppo di nuovi prodotti e/o la fornitura di risorse in ambito energetico.


Ingegneria della Gestione dell’Informazione
Sapere adoperare strumenti di business intelligence e di simulazione a supporto delle decisioni aziendali.
Sapere gestire e progettare un sistema di calcolatori in rete.
Sapere progettare applicazioni Internet e Web, facendo uso di strumenti di sviluppo adeguati.