Tipo di corso
Accesso
Durata
Sede
Lingue
Struttura di riferimento
Il Corso di Studio in breve.
Il corso di laurea in Management e Comunicazione d'Impresa offre agli studenti l'opportunità di acquisire le conoscenze necessarie per svolgere un ruolo manageriale e di coordinamento strategico nelle imprese e per progettare in modo moderno e innovativo la comunicazione esterna (obbligatoria e volontaria) ed interna. Durante il percorso formativo si approfondiscono gli aspetti organizzativi, di mercato, economico-finanziari, giuridici ed istituzionali della comunicazione, con lo scopo di acquisire competenze professionali che favoriscano l'inserimento in differenti e innovativi contesti lavorativi.
L'analisi del posizionamento competitivo delle aziende, la redazione di piani strategici, lo studio delle attività di business planning, la gestione della comunicazione finanziaria, l'organizzazione delle relazioni di lavoro, l'approfondimento delle norme che regolano l'azione economica e gli strumenti statistici per l'analisi dei mercati costituiscono la formazione di base del primo anno di studi.
Il corso di laurea prevede due percorsi consigliati: “General management” e “Comunicazione e immagine d'impresa”. Nel primo si approfondiscono conoscenze relative al funzionamento dei mercati, degli strumenti e delle istituzioni finanziarie. Si studiano, inoltre, gli strumenti della comunicazione economica e finanziaria, sia obbligatoria che volontaria, intesa come flusso di informazioni sulla redditività e sull'assetto patrimoniale e finanziario che la direzione aziendale destina ai molteplici portatori di interesse dell'impresa. Il secondo approfondisce le conoscenze per la progettazione delle campagne di comunicazione, l'organizzazione di eventi, la gestione dell'immagine e dell'identità di marca e la redazione di piani di comunicazione integrata destinati agli attori economici e istituzionali di riferimento.
L'attività didattica è organizzata con lezioni frontali, integrate con esercitazioni e simulazione nella gestione di casi d'impresa. Oltre alle lezioni frontali sono previsti progetti di laboratorio durante i quali gli studenti, sotto la supervisione di un tutor scientifico e lavorando in piccoli gruppi, possono verificare ed approfondire la loro capacità di applicazione delle conoscenze tramite l'autonoma realizzazione di progetti finalizzati.
La scelta di offrire il corso con una serie di servizi aggiuntivi di supporto alla didattica convenzionale conferma l'attualità dei temi affrontati e la costante attenzione al rinnovamento delle modalità di erogazione dell'offerta didattica.
Info
Prof.ssa Arianna Lazzini
tel. 0522 523235
arianna.lazzini@unimore.it
prof.ssa Giovanna Galli
tel. 0522 523243
giovanna.galli@unimore.it
Piano di studi
Insegnamenti
Piani di studio
-
ANALISI STATISTICA DEI DATI PER LA RICERCA DI MERCATO
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
BUSINESS PLANNING E CONTROLLO STRATEGICO
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
DIRITTO DELL'ECONOMIA DEI MERCATI
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ANALISI STRATEGICA PER IL POSIZIONAMENTO COMPETITIVO
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PSICOLOGIA DELLA PERSUASIONE
6 crediti - 48 ore - Ciclo Annuale Unico
-
STRUMENTI E MERCATI FINANZIARI
12 crediti - 96 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
DIRITTO DELLE RISORSE UMANE
3 crediti - 24 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
MARKETING AND MANAGEMENT CAMP
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
BILANCIO E MODELLI DI REPORTING
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
FINANZA PER LA CRESCITA
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
SCENARI ECONOMICI E COMPETITIVI
12 crediti - 96 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
STRATEGIA E MANAGEMENT DELLA SOSTENIBILITÀ
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
TECNICHE DI RACCOLTA DEI DATI
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROVA FINALE
12 crediti - 96 ore -
-
TIROCINIO/ALTRE ATTIVITÀ
6 crediti - 150 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ANALISI STATISTICA DEI DATI PER LA RICERCA DI MERCATO
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
BUSINESS PLANNING E CONTROLLO STRATEGICO
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
DIRITTO DELL'ECONOMIA DEI MERCATI
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ANALISI STRATEGICA PER IL POSIZIONAMENTO COMPETITIVO
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PSICOLOGIA DELLA PERSUASIONE
6 crediti - 48 ore - Ciclo Annuale Unico
-
STRUMENTI E MERCATI FINANZIARI
12 crediti - 96 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
DIRITTO DELLE RISORSE UMANE
3 crediti - 24 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
MARKETING AND MANAGEMENT CAMP
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
BILANCIO E MODELLI DI REPORTING
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
FINANZA PER LA CRESCITA
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
SCENARI ECONOMICI E COMPETITIVI
12 crediti - 96 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
STRATEGIA E MANAGEMENT DELLA SOSTENIBILITÀ
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
TECNICHE DI RACCOLTA DEI DATI
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROVA FINALE
12 crediti - 96 ore -
-
TIROCINIO/ALTRE ATTIVITÀ
6 crediti - 150 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ANALISI STATISTICA DEI DATI PER LA RICERCA DI MERCATO
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
BUSINESS PLANNING E CONTROLLO STRATEGICO
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
DIRITTO DELL'ECONOMIA DEI MERCATI
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ANALISI STRATEGICA PER IL POSIZIONAMENTO DI MARKETING
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE FINANZIARIA
12 crediti - 96 ore - Ciclo Annuale Unico
-
ORGANIZZAZIONE DELLE RELAZIONI DI LAVORO
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PSICOLOGIA APPLICATA
12 crediti - 96 ore - Ciclo Annuale Unico
-
DIRITTO DELLE RISORSE UMANE
3 crediti - 24 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
MARKETING AND MANAGEMENT CAMP
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA E IMMAGINE DI MARCA
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ORGANIZZAZIONE E MANAGEMENT DELLA CULTURA E DELLA CREATIVITÀ
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PIANIFICAZIONE DELLA COMUNICAZIONE D'IMPRESA
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
STORIA DEI CONSUMI E MODELLI DI MARKETING
12 crediti - 96 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PROVA FINALE
12 crediti - 96 ore -
-
TIROCINIO/ALTRE ATTIVITÀ
6 crediti - 150 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ANALISI STATISTICA DEI DATI PER LA RICERCA DI MERCATO
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
BUSINESS PLANNING E CONTROLLO STRATEGICO
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
DIRITTO DELL'ECONOMIA DEI MERCATI
9 crediti - 72 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ANALISI STRATEGICA PER IL POSIZIONAMENTO DI MARKETING
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE FINANZIARIA
12 crediti - 96 ore - Ciclo Annuale Unico
-
ORGANIZZAZIONE DELLE RELAZIONI DI LAVORO
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PSICOLOGIA APPLICATA
12 crediti - 96 ore - Ciclo Annuale Unico
-
DIRITTO DELLE RISORSE UMANE
3 crediti - 24 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
MARKETING AND MANAGEMENT CAMP
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA E IMMAGINE DI MARCA
6 crediti - 48 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
ORGANIZZAZIONE E MANAGEMENT DELLA CULTURA E DELLA CREATIVITÀ
6 crediti - 48 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PIANIFICAZIONE DELLA COMUNICAZIONE D'IMPRESA
9 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
STORIA DEI CONSUMI E MODELLI DI MARKETING
12 crediti - 96 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PROVA FINALE
12 crediti - 96 ore -
-
TIROCINIO/ALTRE ATTIVITÀ
6 crediti - 150 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Ulteriori informazioni
Requisiti di accesso e modalità di ammissione
Conoscenze richieste per l'accesso.
Costituisce criterio d'accesso il titolo di laurea conseguito nelle classi di Lettere (L-10; LT 5, DM 04 Agosto 2000), Lingue e Culture Moderne (L-11; LT 11, DM 04 Agosto
2000), Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione (L-16; LT 19, DM 04 Agosto 2000) Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale (L-18; LT 17, DM 04
Agosto
2000), Scienze della Comunicazione (L-20; LT 14, DM 04 Agosto 2000), Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36,; LT 15, DM 04 Agosto 2000), Sociologia
(L-40; LT 36, DM 04 Agosto 2000). Le conoscenze degli studenti con un titolo di laurea maturato nelle classi indicate sono quindi considerate adeguate per avviare il
percorso di formazione magistrale.
Gli studenti provenienti da altre classi di laurea rispetto a quelle indicate dovranno comunque avere una buona conoscenza della lingua inglese e dovranno aver acquisito con
la laurea una dotazione minima di 15 CFU nei settori scientifico disciplinari SECS-P/07, SECS-P08, SECS-P/10, 9 CFU nei settori M-PSI/01, M-PSI/05, M-PSI/06, 9 CFU
nei settori INF/01, ING-INF/05.
Per tutti gli studenti è richiesto il possesso di adeguate competenze linguistiche, in forma scritta e orale, secondo modalità definite nel regolamento didattico del corso di
studio.
Per tutti gli studenti, inoltre, l'accesso è condizionato al possesso di requisiti curriculari, definiti nel regolamento didattico del corso di studio. Indipendentemente dai
requisiti curriculari, per tutti gli studenti è prevista una verifica della personale preparazione, con modalità definite nel regolamento didattico. Non sono consentiti debiti
formativi, ovvero obblighi formativi aggiuntivi, al momento dell'accesso.
Modalità di ammissione.
In ottemperanza al bando di valutazione pubblicato sul sito dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e del Dipartimento di Comunicazione ed Economia, tutti i candidati presentano una domanda di valutazione con cui si esamina la carriera universitaria pregressa e si verifica il possesso dei requisiti curriculari, delle conoscenze e delle competenze richieste e della personale preparazione.
Per ottenere l'idoneità dei requisiti curriculari occorre il titolo di laurea nelle seguenti classi: di Lettere (L-10; LT 5, DM 04 Agosto 2000), Lingue e Culture Moderne (L-11; LT 11, DM 04 Agosto 2000), Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione (L-16; LT 19, DM 04 Agosto 2000) Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale (L-18; LT 17, DM 04 Agosto 2000), Scienze della Comunicazione (L-20; LT 14, DM 04 Agosto 2000), Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36,; LT 15, DM 04 Agosto 2000), Sociologia (L-40; LT 36, DM 04 Agosto 2000). Gli studenti provenienti da altre classi di laurea rispetto a quelle indicate dovranno aver acquisito con la laurea una dotazione minima di 15 CFU nei settori scientifico disciplinari SECS-P/07, SECS-P08, SECS-P/10, 9 CFU nei settori M-PSI/01, M-PSI/05, M-PSI/06, 9 CFU nei settori INF/01, ING-INF/05. Tutti i candidati dovranno comunque avere una buona conoscenza della lingua inglese, comprovata dall'acquisizione di 6 CFU nel SSD L-LIN/12 con votazione in trentesimi nelle precedente carriera universitaria o dal possesso di una certificazione linguistica di Lingua Inglese di livello B1 o superiore.
Il test per la valutazione dell'adeguatezza della personale preparazione è composto di 45 domande a risposta multipla e la personale preparazione si considera adeguata con un punteggio con inferiore a 18/45.
Sul bando di ammissione e sul sito web del Dipartimento di Comunicazione ed Economia sono indicate le date delle prove, i programmi ed i libri di testo consigliati per il test di valutazione dell'adeguatezza della personale preparazione.
Profilo e sbocchi occupazionali
Competenze associate alla funzione.
Il profilo professionale dei laureati in Management e Comunicazione d’Impresa consente di ricoprire posizioni di elevata responsabilità nell’area del marketing e della comunicazione in imprese e organizzazioni pubbliche profit e non profit.laureati potranno proporsi come esperti in risorse umane e nell’organizzazione del lavoro, per le conoscenze acquisite nei campi della psicologia delle organizzazioni, della gestione delle risorse umane e della progettazione ed implementazione degli strumenti di marketing interno; esperti nelle attività finanziarie e nella comunicazione interna ed esterna degli istituti di credito e in qualità di investor relator nelle società quotate; esperti nella commercializzazione di beni e servizi, con la capacità di definire ed implementare un piano strategico e di marketing; analisti di mercato, per la dotazione delle competenzerelative agli strumenti per il monitoraggio dei mercati e degli atteggiamenti e delle opinioni dei portatori d’interesse; esperti nelle pubbliche relazioni, per le conoscenze e le capacità di cui sono dotati nella valutazione, nella progettazione e/o ridefinizione dell’immagine delle organizzazioni.
- Conoscenze specifiche riguardanti le principali funzioni aziendali, con una particolare riferimento agli aspetti di gestione delle attività di marketing
- competenze riguardanti l'attività di analisi e ricerca su mercati e consumatori
- conoscenze specifiche relazione del piano d'impresa e di marketing strategico
- conoscenze specifiche relative alla costruzione ed al consolidamento dell'immagine di marca
- conoscenze specifiche relative alla pianificazione della comunicazione d'impresa
- competenze specifiche relative agli strumenti di analisi statistica a supporto delle decisioni d'impresa
- competenze specifiche relative ai modelli di coordinamento e gestione delle risorse umane
- competenze specifiche relative al funzionamento dei mercati, degli strumenti e delle istituzioni finanziarie
- competenze specifiche relative ai modelli obbligatori e non di comunicazione e rendicontazione economica e finanziaria
Funzione in contesto di lavoro.
Il profilo professionale dei laureati in Management e Comunicazione d’Impresa consente di ricoprire posizioni di elevata responsabilità nell’area del marketing e della comunicazione in imprese e organizzazioni pubbliche profit e non profit.laureati potranno proporsi come esperti in risorse umane e nell’organizzazione del lavoro, per le conoscenze acquisite nei campi della psicologia delle organizzazioni, della gestione delle risorse umane e della progettazione ed implementazione degli strumenti di marketing interno; esperti nelle attività finanziarie e nella comunicazione interna ed esterna degli istituti di credito e in qualità di investor relator nelle società quotate; esperti nella commercializzazione di beni e servizi, con la capacità di definire ed implementare un piano strategico e di marketing; analisti di mercato, per la dotazione delle competenzerelative agli strumenti per il monitoraggio dei mercati e degli atteggiamenti e delle opinioni dei portatori d’interesse; esperti nelle pubbliche relazioni, per le conoscenze e le capacità di cui sono dotati nella valutazione, nella progettazione e/o ridefinizione dell’immagine delle organizzazioni.
Il profilo dei laureati in Management della comunicazione d'impresa consente di svolgere le seguenti funzioni:
- Responsabile organizzazione e gestione del personale
- Responsabile attività di gestione del prodotto o della marca
- Responsabile attività di marketing
- Responsabile attività di analisi e ricerca di mercato
- Responsabile coordinamento attività strategiche e operative per l'immagine di marca
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati.
Il profilo professionale dei laureati in Management e Comunicazione d’Impresa consente di ricoprire posizioni di elevata responsabilità nell’area del marketing e della comunicazione in imprese e organizzazioni pubbliche profit e non profit.laureati potranno proporsi come esperti in risorse umane e nell’organizzazione del lavoro, per le conoscenze acquisite nei campi della psicologia delle organizzazioni, della gestione delle risorse umane e della progettazione ed implementazione degli strumenti di marketing interno; esperti nelle attività finanziarie e nella comunicazione interna ed esterna degli istituti di credito e in qualità di investor relator nelle società quotate; esperti nella commercializzazione di beni e servizi, con la capacità di definire ed implementare un piano strategico e di marketing; analisti di mercato, per la dotazione delle competenzerelative agli strumenti per il monitoraggio dei mercati e degli atteggiamenti e delle opinioni dei portatori d’interesse; esperti nelle pubbliche relazioni, per le conoscenze e le capacità di cui sono dotati nella valutazione, nella progettazione e/o ridefinizione dell’immagine delle organizzazioni.
- Piccole, medie e grandi imprese industriali, commerciali e di servizi, pubbliche o private
- Società di consulenza/ricerca per le imprese
- Agenzie di comunicazione
- Banche e società finanziarie
- Pubblica amministrazione
Obiettivi e percorso formativo
Descrizione obiettivi formativi specifici.
Il corso di laurea magistrale in 'Management e Comunicazione d'Impresa' si propone di dotare lo studente delle conoscenze e delle capacità per la pianificazione strategica delle attività d'impresa e per la coerente progettazione della comunicazione esterna ed interna. Sono pertanto proposti sia sul piano teorico che su quello operativo le principali metodologie per l'analisi del posizionamento competitivo e per la redazione dei piani d'azione strategica, con la presentazione degli approcci alle attività di business planning e degli strumenti di comunicazione obbligatoria e volontaria attraverso i quali implementare le linee di indirizzo. La conoscenza delle metodologie per l'analisi e il monitoraggio dei mercati e per lo studio degli atteggiamenti e delle opinioni costituiscono un'ulteriore area di approfondimento degli studi, funzionale all'acquisizione delle capacità necessarie per la definizione di adeguati piani strategici e di comunicazione esterna. Lo studio della psicologia delle organizzazioni e degli approcci alla gestione delle risorse umane, con la presentazione degli strumenti per il coordinamento delle relazioni di lavoro, rappresentano il naturale completamento delle conoscenze necessarie per garantire coerenza tra le scelte di posizionamento strategico, la comunicazione esterna e quella interna d'impresa.
Il percorso formativo prevede nel primo anno l'acquisizione delle conoscenze teoriche di base, con lo studio delle discipline di economia e gestione delle imprese, di economia d'azienda, statistica e diritto dell'economia. Il corso di laurea propone al secondo anno specifici percorsi consigliati, nei quali gli studenti arricchiranno le loro conoscenze relative all'attività gestione d'impresa, comunicazione finanziaria, costruzione d'immagine e sociologia dei consumi. Nello specifico, un percorso è finalizzato all'apprendimento del significato e delle tecniche della comunicazione economica e finanziaria delle imprese, intesa come complesso delle informazioni sull'evoluzione degli equilibri e dei risultati reddituali, finanziari e patrimoniali dell'impresa trasmessi dalla direzione aziendale a molteplici portatori di interessi. Oggetto di studio sono gli obiettivi, gli strumenti e la regolamentazione della comunicazione economica e finanziaria, a cui si affianca il necessario approfondimento delle logiche valutative e operative dei principali interlocutori finanziari delle imprese. Il secondo approfondisce le conoscenze e affina le capacità di progettazione delle campagne di comunicazione, organizzazione di eventi, gestione dell'immagine e dell'identità di marca e di progettazione ed implementazione di un piano di comunicazione integrata destinato gli attori economici e istituzionali del contesto ambientale di riferimento. Sia nel primo che nel secondo anno gli studenti hanno la possibilità di svolgere altre attività formative a contenuto sperimentale e laboratoriale e/o di avviare un percorso di tirocinio che permetta loro di verificare e consolidare le capacità acquisite nel mondo del lavoro. Possono inoltre sin dal primo anno scegliere un percorso di approfondimento autonomo delle conoscenze attraverso le attività a libera scelta. Già al termine del primo anno gli studenti saranno infine invitati a proporre il percorso teorico e sperimentale previsto per la prova finale con la discussione degli obiettivi di studio che si propongono e delle metodologie di analisi che intendono adottare con un'apposita commissione.
L'attività didattica sarà organizzata con lezioni frontali sempre integrate con esercitazioni e simulazione nella gestione di casi d'impresa. I risultati di apprendimento saranno verificati con prove scritte e colloqui orali, affiancati dalla valutazione di project work realizzati individualmente o in gruppo e dalle discussione in aula di casi di studio. Oltre alle lezioni frontali gli studenti dovranno, tra le altre attività, prevedere progetti di laboratorio durante i quali, sotto la supervisione di un tutor scientifico, e lavorando in piccoli gruppi, potranno verificare ed approfondire la loro capacità di applicazione delle conoscenze tramite l'autonoma realizzazione di progetti finalizzati, quali la stesura di un piano strategico, la progettazione di una campagna di comunicazione ecc. Durante le attività laboratoriali, il confronto con interlocutori esterni del mondo del lavoro ai quali saranno presentati i risultati delle attività svolte, permetteranno di verificare lo sviluppo delle capacità comunicative nonchè il rafforzamento della capacità critica di giudizio.
La prova finale costituisce infine un percorso di apprendimento individuale con il quale lo studente ed il tutor verificano le conoscenze e le capacità acquisite. La preparazione della tesi richiede infatti una parte dedicata alla formulazione di un quadro di riferimento teorico per l'elaborazione del modello interpretativo del problema di ricerca, una parte sperimentale accompagnata da un'indicazione critica delle metodologie disponibili e di quella prescelta per l'analisi empirica del tema e la discussione dei risultati ottenuti.
Il Corso secondo i Descrittori di Dublino
Abilità comunicative.
I laureati devono, all'interno di organizzazioni economiche profit e non profit e di organizzazioni istituzionali, essere in grado di:
- presentare, discutere e sostenere i piani di indirizzo strategico a tutti i portatori d'interesse interni ed esterni con capacità argomentative e metodologie di comunicazione idonee ai target di riferimento;
- presentare e discutere gli strumenti di comunicazione economica esterni ed interni, obbligatori e volontari;
- presentare, discutere ed argomentare la selezione dei parametri di controllo e monitoraggio dei risultati dei piani d'indirizzo strategico e di comunicazione integrata;
- presentare, discutere e sostenere le scelte di valutazione degli atteggiamenti e delle opinioni di tutti i principali portatori d'interesse, come strumento di monitoraggio dei risultati.
Le abilità comunicative degli studenti saranno costantemente monitorate attraverso le esercitazioni, le presentazioni di lavori di gruppo ed i colloqui orali previsti nelle attività formative caratterizzanti ed affini e integrative e nella prova finale.
Autonomia di giudizio.
I laureati in Management e Comunicazione d'Impresa devono, all'interno di organizzazioni economiche profit e non profit e di organizzazioni istituzionali, essere in grado di:
- valutare le alternative da inserire nel piano strategico/ di business/marketing, analizzarne la sostenibilità, con la relativa indicazione dei risultati attesi da ciascuna e dei limiti e delle opportunità legate alla loro implementazione. A seconda delle specificità del contesto di riferimento, i laureati dovranno essere in grado di formulare giudizi di convenienza in merito alle differenti opzioni strategiche ed agli strumenti di comunicazione disponibili;
- valutare le performance delle linee d'azione strategiche intraprese, attraverso la lettura e l'interpretazione degli indicatori prescelti, con riferimento sia ad analisi preventive che consuntive;
- valutare e selezionare il mix comunicativo più opportuno in funzione delle linee strategiche intraprese e controllare le performance e l'efficacia degli strumenti prescelti;
- valutare e selezionare, in funzione degli obiettivi attesi, gli strumenti della comunicazione economica più idonei alla diffusione delle informazioni, a seconda delle differenti classi di interlocutori, interni ed esterni;
- selezionare, in funzione del contesto economico e sociale di riferimento, degli obiettivi di rilevazione e delle risorse economiche disponibili, le idonee metodologie per la rilevazione ed il monitoraggio degli atteggiamenti e delle opinioni dei portatori d'interesse.
Gli studenti matureranno progressivamente autonomia di giudizio attraverso le attività di gruppo e le esercitazioni previste negli insegnamenti e potranno, attraverso le attività a libera scelta, approfondire la loro preparazione in vista della prova finale. Quest'ultima costituisce infatti un percorso alla cui progettazione gli studenti sono chiamati al termine del primo anno, con la presentazione degli obiettivi da perseguire e delle metodologie da adottare. E' in questo contesto che sarà possibile verificare in modo incrementale e continuativo la capacità di organizzare un progetto sulla base delle conoscenze di base già acquisite e definire modalità di raccolta e gestione delle informazioni.
Capacità di apprendimento.
L'organizzazione dell'attività didattica prevede durante il corso e/o come modalità per il superamento della prova di profitto lo svolgimento di attività individuali o di gruppo idonee a stimolare il coinvolgimento degli studenti e la partecipazione attiva ad iniziative coordinate dai docenti ed eventualmente supportate da operatori professionali. Tra queste si citano la realizzazione di project work con discussione e presentazione, anche pubblica, dei risultati, l'esecuzione di progetti reali o simulati da realizzare individualmente e/o in team e la discussione in aula di casi di studio. La prova finale consiste in una tesi con una parte dedicata alla formulazione di un quadro di riferimento teorico per l'elaborazione del modello interpretativo del problema di ricerca, una parte sperimentale accompagnata da un'indicazione critica delle metodologie disponibili e di quella prescelta per l'analisi empirica del tema e la discussione dei risultati ottenuti.
La scelta di queste soluzioni didattiche' consente allo studente di acquisire e perfezionare un'autonoma capacità di ulteriore approfondimento dei temi ritenuti utili o necessari durante l'inserimento lavorativo o nei successivi studi di specializzazione e alta formazione, di avviare nuovi progetti con una indicazione critica degli obiettivi, dei contenuti e delle metodologie acquisite o da implementare, di scegliere in modo critico, anche in funzione del tempo e delle risorse disponibili, i percorsi di approfondimento più idonei a fronte di nuove esigenze conoscitive.
Conoscenza e comprensione.
Area delle conoscenze preliminari e trasversali
Attività formative preliminari e trasversali permetteranno agli studenti di acquisire le conoscenze teoriche e metodologiche a supporto degli approfondimenti disciplinari in area economica e gestionale che caratterizzano il corso di laurea magistrale. Gli studenti, al termine di tali attività formative, dovranno essere in grado di conoscere e comprendere:
- la terminologia tecnico-scientifica relativa e i principali strumenti di analisi statistica dei dati e delle informazioni di mercato;
- gli strumenti dell'analisi economica del diritto e delle principali norme giuridiche, nazionali ed internazionali, che regolano i mercati;
- i principali approcci teorici e metodologici necessari alla realizzazione di artefatti tecnologici, gestionali e comunicativi innovativi, accessibili e sostenibili;
- i principali modelli teorici elaborati a partire dalla ricerca psico-sociale nel campo della comunicazione, del cambiamento degli atteggiamenti e del comportamento;
- le principali tematiche della psicologia delle decisioni con particolare riferimento all'ambito economico e saranno in grado di utilizzarle per la comprensione dei contenuti affrontati in altre attività formative
Area delle conoscenze di gestione strategica, finanziaria e delle risorse umane
Le attività formative di questa area di apprendimento consentiranno agli studenti di acquisire le principali conoscenze di gestione dell'impresa e di formulazione e valutazione delle linee strategiche. In particolare, gli studenti saranno in grado di conoscere e comprendere:
- le possibili opzioni competitive e di sviluppo di cui dispongono le imprese che operano lungo la filiera dei beni di largo e generale consumo;
- gli strumenti per l'analisi critica dei piani d'impresa e per la valutazione dell'idoneità degli strumenti di controllo nell'attuazione delle scelte strategiche. Acquisiranno inoltre la capacità di interpretazione delle relazioni esistenti tra strategia e performance;
- i principali strumenti a disposizione per la realizzazione di tutte le fasi utili ai fini della produzione di un piano di marketing;
- le basi della finanza, i costi e i benefici della comunicazione finanziaria, le norme di legge e regolamentari che la disciplinano, gli strumenti, gli attori e i destinatari della stessa;
- i principali strumenti finanziari, i rispettivi mercati di negoziazione e le più importanti regole di negoziazione;
- le principali concezioni di organizzazione utili alla spiegazione dei fenomeni organizzativi e all'analisi delle relazioni di lavoro;
- i più nuovi approcci alla gestione delle risorse umane per comprendere processi e strumenti a disposizione delle organizzazioni per attrarre, motivare e trattenere le persone.
Area delle conoscenze per la rendicontazione economica e finanziaria
Le attività formative di questa area di apprendimento consentiranno agli studenti di acquisire le conoscenze analitiche per la produzione e la lettura degli strumenti di rendicontazione economica e finanziaria obbligatoria e non. In particolare, gli studenti saranno in grado di conoscere e comprendere:
- la rilevanza delle informazioni economico-finanziarie per stakeholder interni e esterni, la loro struttura e composizione;
- le principali tipologie di intermediari finanziari e le forme tecniche di finanziamento delle imprese;
- i processi di valutazione sotto il profilo etico delle decisioni e dei comportamenti delle imprese, oltre che le principali teorie e approcci in tema di responsabilità e di etica d'impresa
- i principali strumenti di analisi delle perfomance economiche e finanziarie dei gruppi di imprese;
- le principali operazioni di finanza straordinaria, con le implicazioni strategiche delle opzioni di scelta praticate.
Area delle conoscenze per la pianificazione ed implementazione delle attività di marketing e comunicazione d'impresa
Le attività formative di questa area di apprendimento consentiranno agli studenti di acquisire le conoscenze analitiche per la pianificazione dell'attività di marketing e di comunicazione d'impresa, con la relativa definizione degli strumenti operativi idonei alla sua implementazione. In particolare, gli studenti saranno in grado di conoscere e comprendere:
- l'essenza del concetto di marca; le modalità di analisi dell'identità e dell'immagine di marca;
- le possibili strategie applicabili in termini di architettura del portafoglio di marca;
- le linee-guida per lo sviluppo di strategie di crescita del portafoglio di marca;
- i diversi approcci concettuali e metodologici all'analisi del valore della marca;
- un piano media o, qualora esso fosse fornito o osservato dall'esterno, di interpretarne le strategie di fondo e di compierne una analisi critica;
- i diversi i modelli teorici relativi all'approccio manageriale alla creatività e all'organizzazione dell'innovazione;
- il dibattito sull'evoluzione della disciplina del marketing e i principali modelli per lo studio dei modelli di acquisto e consumo degli acquirenti.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione.
Area delle conoscenze preliminari e trasversali
Nell'ambito delle attività formative preliminari e trasversali, anche con il ricorso a forme di didattica sperimentale e di laboratorio, gli studenti dovranno essere in grado di:
- tradurre ipotesi di ricerca in analisi statistiche, svolgere tali analisi con l'aiuto di un software statistico e interpretarne i risultati in termini sostantivi;
- applicare le norme fondamentali della Costituzione in tema di economia;
- applicare i metodi e i fondamenti della Psicologia Applicata per la progettazione di servizi, organizzazioni e prodotti sostenibili e innovativi;
- riconoscere i processi cognitivi alla base del cambiamento degli atteggiamenti e dei comportamenti per la progettazione di campagne e azioni di comunicazione informativa e persuasiva;
- riconoscere le principali euristiche decisionali in ambiente economico.
Area delle conoscenze di gestione strategica, finanziaria e delle risorse umane
Le conoscenze acquisite nell'area della gestione strategica, finanziaria e delle risorse umane, con il ricorso a strumenti di didattica anche sperimentale e con interventi seminariali di esperti del mondo economico, consentiranno agli studenti di:
- affrontare la letteratura sul tema dell'analisi strategica e approcciare in modo corretto i casi empirici di posizionamento competitivo;
- individuare in modo autonomo strumenti di raccolta ed approfondimento delle informazioni di mercato e di definizione delle linee strategiche ed operative di marketing;
- formulare e valutare le scelte strategiche nelle organizzazioni pubbliche e private;
- progettare, attuare e valutare i flussi informativi fra l'impresa e i suoi finanziatori;
- affrontare la lettura dei principali indicatori degli strumenti finanziari a disposizione delle imprese con un atteggiamento critico relativamente a regole e normative di riferimento;
- applicare i metodi di progettazione organizzativa utili al fine del disegno dei sistemi di gestione delle risorse umane;
- analizzare le principali problematiche che le imprese affrontano nella gestione dei rapporti con il mercato del lavoro e nella gestione delle risorse umane.
Area delle conoscenze per la rendicontazione economica e finanziaria
Le conoscenze acquisite nell'area di apprendimento della rendicontazione economica e finanziaria, con il ricorso a strumenti di didattica anche sperimentale, di esercitazioni e lavori di gruppo, consentiranno agli studenti di:
- produrre e leggere il bilancio nonché degli altri strumenti comunicativi da cui trarre informazioni economico finanziarie per le decisioni, anche di natura strategica, e nell'attività gestionale;
- distinguere le caratteristiche degli intermediari finanziari, individuandone le differenze operative e capire il ruolo della comunicazione e dell'informativa tra i diversi soggetti del rapporto creditizio;
- affinare e ad applicare senso critico e capacità di discernimento nel valutare le strategie, le politiche di responsabilità sociale, i codici etici e le altre enunciazioni di valore espresse dalle diverse imprese;
- leggere e interpretare in modo critico il bilancio consolidato di gruppi di imprese;
- riconoscere e valutare, anche in termini di convenienza economica, le operazioni di finanza straordinaria.
Area delle conoscenze per la pianificazione ed implementazione delle attività di marketing e comunicazione d'impresa
Le conoscenze acquisite in questa area di apprendimento, con il ricorso a strumenti di didattica anche sperimentale, di esercitazioni e lavori di gruppo, consentiranno agli studenti di:
- utilizzare le principali tecniche di analisi dell'immagine di marca (qualitative e quantitative);
- applicare le corrette tecniche di analisi del portafoglio di marca e i relativi criteri per una revisione dello stesso; progettare ed applicare attività di analisi dei risultati conseguiti attraverso una determinata strategia di marca;
- formulare un piano di comunicazione in tutti i passaggi necessari: definizione di obiettivi e budget; scelta di attività, strumenti e veicoli di comunicazione; monitoraggio dei risultati conseguiti;
- applicare le teorie e i modelli appresi per analizzare le fondamentali problematiche di natura organizzativa ed economica relativi all'innovazione e alla creatività;
- distinguere i molteplici approcci alle attività strategiche ed operative di marketing e applicare i principali modelli per lo studio dei comportamenti d'acquisto e consumo.