Skip to main content

Tipo di corso

Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni

Accesso

Programmato

Durata

6 anni

Sede

Modena

Lingue

Italiano

Struttura di riferimento

Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con Interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa

Il Corso di Studio in breve.

FINALITA' DEL CORSO:
Il Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria si propone di fornire le basi scientifiche e la preparazione teorico-pratica necessarie all'esercizio della professione odontoiatrica, la metodologia e la cultura necessarie per la pratica della formazione permanente. Sono inoltre approfonditi i fondamenti metodologici della ricerca scientifica al fine di creare un livello di autonomia professionale, decisionale ed operativa che è espressione del percorso formativo fondato sull'approccio olistico ai problemi della salute orale nelle persone sane o malate.
Il Corso, oltre a consentire di acquisire le fondamentali capacità di rilevare e valutare criticamente, da un punto di vista clinico, i dati relativi allo stato di salute e di malattia dell'apparato stomatognatico del singolo individuo, si propone anche di sviluppare capacità di comunicare con chiarezza ed umanità con il paziente e con i familiari e di organizzare il lavoro di equipe, curandone la conoscenza delle problematiche anche in tema di comunicazione e gestione delle risorse umane.

COSA SI STUDIA:
Il CdL Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria, secondo il DM 270/04, si articola su 6 anni.
Il primo biennio è indirizzato allo studio di attività formative di base mirate a fare conoscere allo studente i fondamenti dell'organizzazione strutturale e delle funzioni vitali del corpo umano. Comprende corsi che affrontano le problematiche legate al rapporto medico-paziente e alla comprensione dei principi base della metodologia scientifica.
Nel biennio lo studente apprende il metodo per affrontare il paziente con problematica oro-dentale.
Il successivo triennio prevede lo studio di discipline di interesse medico, chirurgico e specialistico con particolare riferimento alle problematiche cliniche correlate alle patologie odontostomatologiche. Queste attività formative si svolgono contestualmente allo studio delle discipline odontoiatriche e al tirocinio pre-clinico e clinico professionalizzante.
I corsi teorici e i tirocini clinici delle materie professionalizzanti perseguono l'obiettivo comune di maturare abilità ed esperienze per affrontare e risolvere i problemi di salute orale dal punto di vista preventivo, diagnostico, prognostico, terapeutico e riabilitativo.
Il sesto anno prevede un'attività didattica, quasi esclusivamente professionalizzante, finalizzata alla cura del paziente con problematiche odontostomatologiche. L'attività pratica professionalizzante prosegue ed integra le competenze maturate nelle diverse aree cliniche nei precedenti anni.
A seguito del DM 653 del 05 luglio 2022, in attuazione degli art. 1 e 3 della Legge 163 dell'8/11/2021, dalla Coorte 2023/24 il titolo conseguito sarà 'Laurea Abilitante', pertanto non sarà più necessario sostenere l'Esame di Abilitazione alla Professione per entrare nel mondo del lavoro, ma l'offerta formativa del VI anno di corso conterrà 30 CFU di tirocinio dedicati all'attività pratica-valutativa a carattere professionalizzante consistente, per le Lauree a ciclo unico, in 30 CFU per l'acquisizione delle competenze necessarie allo svolgimento della professione odontoiatrica.
I 30 CFU devono essere svolti dallo studente in prima persona, ossia come “primo operatore”, sotto il controllo diretto di un Docente-Tutor presso Strutture Universitarie e/o del Servizio Sanitario Nazionale.
L'esame finale, con apposita Commissione giudicatrice, comprende lo svolgimento di una prova pratica-valutativa, che prevede la discussione di tre casi clinici, trattati dallo studente durante il tirocinio abilitante.
Solo coloro che conseguiranno un giudizio di idoneità potranno discutere la tesi di laurea.

Info

Normativa: D.M. 270/2004
Dipartimento: Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con Interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa
Classe: LM-46 - Classe delle lauree magistrali in Odontoiatria e protesi dentaria
Crediti: 360
Modalità didattica: Presenza
Presidente

Prof. Ugo Consolo
tel. 059 4224912
ugo.consolo@unimore.it
segr.clopd@unimore.it


Delegato al tutorato

prof. Pierantonio Bellini
tel. 059 4223103
pierantonio.bellini@unimore.it


Segreteria organizzativa

sig.ra Linda Trovato
tel. 059 4224314
segr.clopd@unimore.it

Piano di studi

Insegnamenti

Piani di studio

Anno di corso: 1
Obbligatori
  • ADE I
    3 crediti - 42 ore - Primo Ciclo Semestrale
  • ADE II
    2 crediti - 28 ore - Secondo Ciclo Semestrale
  • BIOCHIMICA
    7 crediti - 70 ore - Secondo Ciclo Semestrale
  • INGLESE
    8 crediti - 80 ore - Ciclo Annuale Unico
  • ISTOLOGIA
    8 crediti - 80 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Anno di corso: 2
Obbligatori
  • ADE III
    1 crediti - 14 ore - Ciclo Annuale Unico
  • FISIOLOGIA
    9 crediti - 90 ore - Primo Ciclo Semestrale
Anno di corso: 3
Obbligatori
  • ADE IV
    2 crediti - 28 ore - Ciclo Annuale Unico
  • FARMACOLOGIA
    7 crediti - 70 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Anno di corso: 4
Obbligatori
  • ENDODONZIA
    8 crediti - 122 ore - Ciclo Annuale Unico
Anno di corso: 5
Obbligatori
Anno di corso: 6
Obbligatori
  • PROVA FINALE
    10 crediti - 250 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Anno di corso: 1
Obbligatori
  • ADE I
    3 crediti - 42 ore - Primo Ciclo Semestrale
  • ADE II
    2 crediti - 28 ore - Secondo Ciclo Semestrale
  • BIOCHIMICA
    7 crediti - 70 ore - Secondo Ciclo Semestrale
  • INGLESE
    8 crediti - 80 ore - Ciclo Annuale Unico
  • ISTOLOGIA
    8 crediti - 80 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Anno di corso: 2
Obbligatori
  • ADE III
    1 crediti - 14 ore - Ciclo Annuale Unico
  • FISIOLOGIA
    9 crediti - 90 ore - Primo Ciclo Semestrale
Anno di corso: 3
Obbligatori
  • ADE IV
    2 crediti - 28 ore - Ciclo Annuale Unico
  • FARMACOLOGIA
    7 crediti - 70 ore - Secondo Ciclo Semestrale
Anno di corso: 4
Obbligatori
  • ENDODONZIA
    8 crediti - 122 ore - Ciclo Annuale Unico
Anno di corso: 5
Obbligatori
Anno di corso: 6
Obbligatori
  • PROVA FINALE
    10 crediti - 250 ore - Secondo Ciclo Semestrale

Ulteriori informazioni

Conoscenze richieste per l'accesso.

Possono essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (CLMOPD) candidati che siano in possesso di Diploma di Scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
E' altresì richiesto il possesso di un'adeguata preparazione iniziale secondo quanto previsto dalle normative vigenti relative all'accesso ai corsi a numero programmato a livello nazionale.
Le conoscenze e competenze, richieste per l'accesso, sono verificate attraverso prova scritta di selezione, il cui contenuto è predisposto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Qualora se ne manifesti la necessità, sulla base degli esiti della prova di ammissione, il CCLM può attribuire obblighi formativi aggiuntivi (OFA) da recuperare attraverso la frequenza di corsi di recupero di Biologia, Chimica, Fisica e Informatica.
Lo studente che risulti non aver assolto gli obblighi formativi aggiuntivi entro la data di inizio delle attività didattiche del secondo anno di corso (30 settembre) viene iscritto come ripetente al primo anno di Corso.
Al fine di consentire l’assolvimento degli obblighi formativi aggiuntivi sono previste specifiche attività formative propedeutiche e integrative che consistono in corsi (eventualmente in teledidattica) pubblicizzati e fruibili sul sito del CdS.

Modalità di ammissione.

L'immatricolazione al Corso è subordinata al superamento del test d'ammissione nazionale, composto da quiz a risposta multipla, di Chimica, Fisica e Matematica, Biologia, Cultura Generale e ragionamento logico.
Il bando di ammissione al CdS viene predisposto e pubblicato annualmente dal Ministero e indica il numero dei posti disponibili per l'ammissione al primo anno di corso, le modalità di svolgimento della prova e le discipline formulate nel test che i candidati dovranno superare per l'iscrizione al Corso.
Successivamente allo svolgimento della prova di ammissione viene pubblicata la graduatoria, tramite lo scorrimento della quale verranno invitati a immatricolarsi i candidati che si sono posizionati utilmente nella stessa.

Sulla base degli esiti della prova di ammissione, in caso fosse necessario, il CCLM può attribuire obblighi formativi aggiuntivi (OFA) da recuperare attraverso la frequenza di corsi di recupero di Biologia, Chimica, Fisica e Informatica.

Il numero programmato viene determinato a livello nazionale, tenuto conto delle sedi Regionali e del fabbisogno della Regione di laureati in Odontoiatria.
L'assegnazione del numero dei posti per ogni sede universitaria della Regione è correlato ad una serie di requisiti quali il numero di Manichini per esercitazioni precliniche, di poltrone odontoiatriche per esercitazioni cliniche, le strutture convenzionate con il CdL, le aule disponibili, e altri ancora.

Competenze associate alla funzione.

ODONTOIATRA E ODONTOSTOMATOLOGO
La Professione odontoiatrica comporta il possesso di competenze in ambito gestionale, legale, economico e igienico-sanitario per quel che concerne la conduzione del proprio studio odontoiatrico o della struttura in cui l'Odontoiatra esercita la propria attività. L'Odontoiatra, inoltre, deve acquisire attitudine al rapporto umano e conoscenze di tipo psicologico atte a dare al paziente la tranquillità necessaria per affrontare percorsi terapeutici particolarmente complessi.

Funzione in contesto di lavoro.

ODONTOIATRA E ODONTOSTOMATOLOGO
L'attività dell'Odontoiatra consiste innanzitutto nell'analisi dello stato di salute dell'apparato
dentario e nell'anamnesi del paziente.
In base a questo viene effettuata la diagnosi delle patologie e viene definito il tipo di cura necessario. La fase di cura e riabilitazione odontoiatrica comprende interventi molto diversi, dai più semplici e ricorrenti, come la cura della carie, ai più complessi, come le protesi dentarie e la Chirurgia Implantare (o Implantologia).
L'Odontoiatra svolge attività di prevenzione, diagnosi e cura delle malattie della bocca e dei denti. Provvede alla correzione delle alterazioni dello sviluppo e delle irregolarità di posizione dei denti. In particolar modo studia le patologie e anomalie congenite ed acquisite dei denti e della bocca e i loro rapporti con lo stato generale di salute. Informa i pazienti sulle regole di prevenzione, stabilisce la cura necessaria e ne esegue i relativi trattamenti.

Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati.

ODONTOIATRA E ODONTOSTOMATOLOGO
L'attività dell'Odontoiatra può essere svolta come libera professione. L'Odontoiatra, inoltre, può esercitare come dipendente in strutture ospedaliere private, pubbliche o convenzionate; può trovare impiego anche nel settore della ricerca in campo clinico, biomeccanico e merceologico. Dalla coorte 2023/24 il CdL Magistrale è abilitante alla professione di Odontoiatra.

Descrizione obiettivi formativi specifici.

Gli obiettivi formativi specifici e il percorso formativo di seguito descritti si rifanno ai contenuti del nuovo schema di Decreto Ministeriale Nuove Classi di Laurea – Disciplina Corsi di Laurea magistrali, che definisce i Corsi di laurea magistrali nell'osservanza delle direttive dell'Unione Europea e al Regolamento Didattico di Ateneo dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Il piano didattico, prevede 360 Crediti Formativi Universitari (CFU) nei 6 anni e 60 CFU per anno. La distribuzione dei 360 crediti formativi è determinata nel rispetto delle condizioni riportate negli allegati del decreto, che stabilisce i crediti da attribuire agli ambiti disciplinari includenti attività formative 'indispensabili' alla formazione dell'odontoiatra.
Al credito formativo universitario (CFU), che corrisponde a 25 ore di impegno medio per studente, si propone l'attribuzione di un valore medio di 8 ore/CFU per lezione frontale o teorico/pratica e di 12 ore/CFU per attività di tirocinio professionalizzante in armonia con le Linee guida dell'Ateneo di Modena e Reggio Emilia. La restante quota del credito formativo è a disposizione dello studente per lo studio personale.
I titolari degli insegnamenti professionalizzanti sono responsabili del tirocinio relativo all'insegnamento. Per ogni singolo tirocinio dovrà essere effettuata una valutazione in itinere di cui il docente terrà conto ai fini del voto finale d'esame. Le conoscenze fisiopatologiche e cliniche di medicina generale ed ontostomatologiche acquisite con le attività formative comprese nel piano didattico e le attività pratiche di tipo clinico, determinano e definiscono il profilo professionale dell'odontoiatra che opera nei Paesi dell'Unione Europea.
Negli aspetti generali, il biennio è indirizzato allo studio di attività formative di base mirate a fare conoscere allo studente i fondamenti dell'organizzazione strutturale e delle funzioni vitali del corpo umano e comprende corsi che affrontano problematiche legate al rapporto medico-paziente e alla comprensione dei principi che sono alla base della metodologia scientifica. Lo studente apprende il metodo per affrontare il paziente con problematica oro-dentale.
Il successivo triennio prevede lo studio di discipline di interesse medico, chirurgico e specialistico con particolare riferimento alle problematiche cliniche correlate alle patologie odontostomatologiche. Queste attività formative si svolgono contestualmente allo studio delle discipline odontoiatriche ed al tirocinio clinico professionalizzante.
Acquisite durante il primo biennio le conoscenze sui grandi sistemi e compresi i principi eziopatogenetici alla base delle alterazioni organiche, funzionali ed omeostatiche, si valutano i quadri anatomopatologici delle affezioni più comuni e si introducono i principi generali delle scienze farmacologiche ed anestesiologiche.
I corsi teorici e i tirocini clinici di patologia orale, odontoiatria restaurativa, chirurgia orale, parodontologia, ortodonzia, odontoiatria pediatrica e protesi, pur sviluppando ciascuna differenti capacità, perseguono l'obiettivo comune di maturare abilità ed esperienze per affrontare e risolvere i problemi di salute orale dal punto di vista preventivo, diagnostico, prognostico, terapeutico e riabilitativo, anche nel rispetto delle norme medico- legali ed etiche vigenti nei paesi dell'Unione Europea. Nel quinto anno vengono introdotti un corso di patologia e terapia maxillo-facciale ed un corso di implantologia ai quali, come ai precedenti, viene data un'impostazione globale del trattamento del paziente.
Il sesto anno prevede una attività didattica esclusivamente professionalizzante finalizzata alla cura del paziente con problematiche odontostomatologiche. Le sessioni cliniche in patologia speciale odontostomatologica, odontoiatria preventiva e di comunità, odontoiatria conservativa ed endodonzia, chirurgia orale, parodontologia, ortodonzia, gnatologia, clinica odontostomatologica, pedodonzia e protesi proseguono ed integrano le competenze maturate nelle diverse aree cliniche nei precedenti anni, enfatizzando anche le relazioni fra patologia sistemica e cavo orale. E' inoltre prevista un'attività didattica finalizzata prevalentemente alla discussione interdisciplinare di casi clinici assegnati.
La programmazione del percorso formativo delle coorti successive al 2022/23, vede l'introduzione al VI anno di corso di 30 CFU, dei 48 di tirocinio presenti, dedicati all'attività Pratica Valutativa che sostituisce il precedente Esame di Stato per l'abilitazione alla professione, pertanto, il titolo conseguito sarà un Diploma di Laurea 'Abilitante'.
Il Consiglio del Corso determina nel 'Manifesto degli Studi' e riporta nella 'Guida dello studente' l'articolazione dei corsi d'insegnamento, i relativi CFU, gli obiettivi dell'apprendimento (compresi quelli relativi ai CFU dell'attività di tirocinio professionalizzante) specifici di ogni corso e la tipologia delle verifiche di profitto. Le verifiche di profitto, in numero non superiore a 36, sono programmate dal competente Consiglio del Corso nei periodi di interruzione delle attività didattiche frontali. La verifica di profitto, superata positivamente, dà diritto all'acquisizione dei CFU corrispondenti.

Ai sensi degli articoli 1 e 3 della legge 8 novembre 2021, n. 163, l'esame finale per il conseguimento della laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria - classe LM-46 - abilita all'esercizio della professione di odontoiatra. A tal fine il predetto esame finale comprende lo svolgimento di una Prova Pratica Valutativa (PPV) delle competenze professionali acquisite mediante un Tirocinio Pratico-Valutativo (TPV) interno ai corsi di studio, volta ad accertare il livello di preparazione pratica del candidato per l'abilitazione all'esercizio della professione, che precede la discussione della tesi di laurea. La PPV è organizzata mediante la discussione da parte dello studente di numero 3 casi clinici multidisciplinari trattati come primo operatore durante il TPV, che implicano piani di trattamento multidisciplinari con prestazioni afferenti alla maggioranza delle discipline oggetto del TPV, secondo le modalità individuate dal protocollo redatto dalla Conferenza permanente dei presidenti dei corsi di laurea in Odontoiatria e protesi dentaria, d'intesa con la Commissione Albo odontoiatri nazionale. Ai fini del superamento della PPV gli studenti conseguono un giudizio di idoneità a seguito del quale accedono alla discussione della tesi di laurea. I laureati della classe devono raggiungere le competenze previste dallo specifico profilo professionale.

Abilità comunicative.

I laureati devono saper comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le loro conclusioni, le conoscenze e la ratio ad esse sottese, a interlocutori specialisti e non specialisti, nonché - con le modalità richieste dalle circostanze - ai propri pazienti.
Pertanto debbono essere in grado di:
1) Ascoltare attentamente per estrarre e sintetizzare l'informazione rilevante su tutte le problematiche odontostomatologiche, comprendendone i loro contenuti.
2) Mettere in pratica le capacità comunicative per facilitare la comprensione con i pazienti e loro parenti, rendendoli capaci di condividere le decisioni.
3) Comunicare in maniera efficace, sia oralmente che in forma scritta, con i colleghi, con la comunità, con altri settori e con i media.
4) Interagire con altre figure professionali coinvolte nella cura dei pazienti attraverso un lavoro di gruppo efficiente.
5) Creare e mantenere buone documentazioni mediche.
6) Riassumere e presentare l'informazione appropriata ai bisogni e discutere piani di azione raggiungibili e accettabili che rappresentino delle priorità per l'individuo e per la comunità.
Strumenti Didattici, Metodologie e attività formative per sviluppare i risultati attesi:
- Lezioni atte a descrivere le dinamiche della comunicazione sia in ambito generale che Odontoiatrico
- Lezioni e seminari sulla Psicologia Clinica, sulla comunicazione nel rapporto medico/paziente per l'acquisizione di capacità esplicative di ausilio alla condivisione dei problemi di salute e alla discussione dei trattamenti da eseguire
- Lezioni e Tirocinio per la creazione e la conservazione della documentazione odontoiatrica
- Tirocini a gruppi per l'interazione delle diverse figure professionali in equipe (Odontoiatra, infermiere, igienista dentale ecc.)
Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi:
- Esami scritti e orali o relazioni su argomenti specifici
- Prova pratica, supervisionata dal tutor di tirocinio, che valuterà le capacità relazionali con l'utenza e con l'equipe.

Autonomia di giudizio.

I laureati devono avere la capacità di integrare la conoscenze e gestire la complessità, nonchè di formulare giudizi sulla base di informazioni limitate o incomplete, includendo la riflessione sulle responsabilità sociali ed etiche collegate all'applicazione delle loro conoscenze e giudizi.
Pertanto debbono essere in grado di:
1) Dimostrare nello svolgimento delle attività professionali un approccio critico costruttivo.
2) Tenere in considerazione l'importanza e le limitazioni del pensiero scientifico basato sull'informazione, ottenuta da diverse risorse, per stabilire la causa, il trattamento e la prevenzione delle malattie odontoiatriche.
3) Formulare giudizi personali per risolvere i problemi analitici e complessi ('problem solving') del paziente sulla base delle informazioni ottenute dalla ricerca scientifica.
4) Essere consapevoli del ruolo che hanno la complessità e l'incertezza nelle decisioni prese durante la pratica odontoiatrica.
5) Formulare ipotesi, raccogliere e valutare in maniera critica i dati per risolvere i problemi.
6) Identificare gli elementi essenziali della professione odontoiatrica, compresi i principi morali ed etici e le responsabilità legali connessi alla professione.
7) Rispettare i valori professionali che includono eccellenza, altruismo, responsabilità, compassione, empatia, attendibilità, onestà, integrità e l'impegno ad operare secondo scienza e coscienza.
8) Riconoscere che una buona pratica professionale dipende strettamente dall'interazione e dalle buone relazioni tra odontoiatra, paziente e famiglia, a salvaguardia del benessere, della diversità culturale e dell'autonomia del paziente.
9) Rispondere con l'impegno personale alla necessità del miglioramento professionale continuo nella consapevolezza dei propri limiti, compresi quelli delle proprie conoscenze.
10) Rispettare i colleghi e gli altri professionisti della salute, dimostrando la capacità di instaurare rapporti di collaborazione con loro.
11) Attuare i principi etici e deontologici nel trattamento dei dati del paziente, nell'evitare il plagio, nella riservatezza e nel rispetto della proprietà intellettuale.
12) Programmare in maniera efficace e gestire in modo efficiente il proprio tempo e le proprie attività e saper adattarsi ai cambiamenti.
13) Esercitare la responsabilità personale nel prendersi cura del paziente.
14) Essere in grado di riconoscere i propri limiti nell'assistere il paziente e riconoscere l'esigenza di indirizzarlo ad altre competenze per terapie mediche specifiche.
Strumenti didattici, metodologie e attività formative per il conseguimento dei risultati attesi:
- lezioni frontali
- proiezione di filmati per l'approfondimento dell'argomento trattato
- commento interattivo Docente/studente sulle casistiche e le relative tecnologie presentate con loro applicazione pratica
- esercitazioni a piccoli gruppi per l'analisi e la valutazione dei trattamenti da impiegare nelle diverse situazioni
- esercitazioni con lavoro di gruppo per imparare ad instaurare rapporti di collaborazione.
Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi:
- Esami orali e/o scritti o relazioni su argomenti specifici
- Valutazione dei Tirocini, da parte dei tutors clinici, con verifica del grado di autonomia di giudizio e di responsabilità di azione.

Capacità di apprendimento.

I laureati devono aver sviluppato quelle capacità di apprendimento che consentano loro di continuare a studiare per lo più in modo auto-diretto o autonomo.
Pertanto debbono essere in grado di:

1) Raccogliere, organizzare ed interpretare correttamente l'informazione sanitaria e biomedica dalle diverse risorse disponibili.
2) Utilizzare la tecnologia associata all'informazione e alle comunicazioni come valido supporto alle pratiche diagnostiche, terapeutiche e preventive e per la sorveglianza ed il monitoraggio dello stato di salute dell'apparato stomatognatico.
3) Comprendere l'applicazione e anche le limitazioni della tecnologia dell'informazione.
4) Gestire un buon archivio della propria pratica profesionale.
5) Possedere una conoscenza della lingua inglese adeguata alla consultazione di testi e riviste scientifiche.

Strumenti Didattici, Metodologie e attività formative per sviluppare i risultati attesi:
- Apprendimento dell'informatica come ausilio alla ricerca bibliografica e sanitaria
- Guida all'esame critico della letteratura scientifica e professionale
- Apprendimento della creazione di un archivio informatico dei casi clinici trattati nella propria attività, con apprendimento dei sistemi video-fotografici
- Laboratori di Lingua Inglese per la consultazione di testi e riviste scientifiche internazionali
Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi:
- Esame Orale o Scritto o Teorico-pratico
- Prova pratica di Laboratorio Linguistico, Informatico o di Documentazione Odontoiatrica

Conoscenza e comprensione.

AREA BIOMEDICA E MORFOLOGICA DI BASE
I laureati devono aver dimostrato conoscenze e capacità di comprensione tali da consentire loro di elaborare e/o applicare idee originali, all'interno del contesto della ricerca odontoiatrica. Devono aver acquisito una solida preparazione nelle discipline di base, nelle discipline mediche di interesse odontoiatrico e nelle discipline odontoiatriche e devono essere in grado di valutare criticamente le problematiche relative allo stato di malattia dell'apparato stomatognatico in una visione unitaria che tenga conto dello stato di salute generale del singolo paziente.

Pertanto debbono essere in grado di:
1) Correlare la struttura e la funzionalità normale dell'organismo come complesso di sistemi biologici in continuo adattamento nel cui contesto inserire le funzioni specifiche del sistema gnatostomatologico.
2) Interpretare le anomalie morfo-funzionali dell'apparato stomatognatico che si riscontrano nelle diverse malattie fisiopatologiche e sistemiche.
3) Individuare i determinanti e i principali fattori di rischio di malattia e dell'interazione tra l'uomo ed il suo ambiente fisico e sociale.
4) Ricordare i fondamentali meccanismi molecolari, cellulari, biochimici e fisiologici che mantengono l'omeostasi dell'organismo e le cause di alterazioni dello stesso.


AREA PROFESSIONALIZZANTE ODONTOIATRICA E RADIOLOGICA
Il Laureato dovrà essere in grado di valutare criticamente le problematiche odontoiatriche del paziente e dovrà saper stabilire diagnosi e terapia atta a risolvere il caso clinico; dovrà, inoltre, conoscere l'eziologia e la storia naturale delle malattie odontostomatologiche acute e croniche.
Il Laureato dovrà richiamare le conoscenze essenziali relative all'epidemiologia, all'economia sanitaria a ai principi del management della salute orale.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione.

AREA BIOMEDICA E MORFOLOGICA DI BASE
Gli studenti devono acquisire le conoscenze psicologiche di base relative al funzionamento del sistema cognitivo e ai suoi correlati comportamentali; devono conoscere i fondamenti di chimica generale ed organica necessari alla comprensione del comportamento dei composti che entrano nella costituzione della materia vivente; conoscere l'organizzazione morfo- strutturale delle cellule e delle strutture subcellulari e le loro principali funzioni; devono apprendere gli elementi anatomo-funzionali fondamentali inerenti gli organi e apparati del corpo umano; in particolare gli aspetti anatomo-funzionali degli organi dell'apparato stomatognatico.


AREA PROFESSIONALIZZANTE ODONTOIATRICA E RADIOLOGICA
Il Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria deve
1) Gestire correttamente e in autonomia le urgenze odontoiatriche.
2) Curare e prendersi cura dei pazienti in maniera efficace, efficiente ed etica, promuovendo la salute orale.
3) Individuare i problemi prevalenti di salute orale e consigliare i pazienti prendendo in considerazione fattori fisici, psichici, sociali e culturali.
4) Individuare le priorità di trattamento e pianificare, anche con altri operatori sanitari, interventi volti alla riduzione delle malattie orali nella comunità.
5) Prevenire il rischio infettivo in ambiente odontoiatrico e valutare i rischi per il paziente e per gli operatori, applicando le norme e le metodologie per la prevenzione.
6) Conoscere i rischi sanitari non infettivi (fisici, chimici, psico-sociali) in odontoiatria e i metodi per controllarli.
7) Conoscere ed applicare tecniche di controllo dell'ansia e del dolore connessi ai trattamenti ortodontici
8) Conoscere le diverse procedure di diagnostica per immagine, valutandone rischi, costi, benefici e di interpretare i referti radiologici.
8) Organizzare e guidare l'équipe odontoiatrica.