Skip to main content

Percorsi formativi abilitanti 60 CFU per la scuola secondaria

Contenuto

La Legge n. 79 del 29 giugno 2022 art. 44, di modifica del decreto legislativo n. 59/2017, ha istituito i nuovi percorsi abilitanti di formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado. Il DPCM del 4 agosto 2023 e i relativi allegati definiscono i criteri per l'accreditamento dei percorsi formativi, i contenuti dell'offerta formativa e i requisiti d'accesso, le modalità di organizzazione delle attività didattiche e di tirocinio, i costi per l'iscrizione, i criteri e le modalità di svolgimento della prova finale abilitante dei percorsi 60 CFU e dei percorsi abbreviati. 

Con i decreti n. 237 e 270/2025 del Ministero dell'Università e della Ricerca, UNIMORE è stata autorizzata ad avviare i percorsi in argomento per il numero di posti e per le classi di concorso delle scuole indicate di seguito.

Classi di concorsoPosti complessivi
A020 - FISICA19
A022 - ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO100
A026 - MATEMATICA40
A027 - MATEMATICA E FISICA30
A028 - MATEMATICA E SCIENZE10
A034 - SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE20
A040 - SCIENZE E TECNOLOGIE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE40
A041 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE35
A042- SCIENZE E TECNOLOGIE MECCANICHE50
A047- SCIENZE MATEMATICHE APPLICATE25
A050 - SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE35
A060 - TECNOLOGIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO25

B015 - LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE

ELETTRICHE ED ELETTRONICHE

40

B016 - LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE

INFORMATICHE

20

ATTENZIONE: in relazione ai percorsi da 30 CFU ai sensi dell'art. 13 del DPCM 4 agosto 2023 riservati a coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione, nonché a coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno, si comunica che, per l'a.a. 2024/2025, presso UNIMORE, per ragioni di sostenibilità, NON verranno attivati.

Pagina di dettaglio dei percorsi abilitanti  (a cura del Centro Multidisciplinare per la formazione degli insegnanti)

Cards cliccabili
Bandi Formazione Insegnanti (e documenti relativi)
Per maggiori informazioni

Bando di ammissione, iscrizioni, carriera, tasse e certificazioni

Ufficio Formazione Insegnanti
tel: 059 205 6097
e-mail: formazioneinsegnanti@unimore.it

 

Calendario lezioni, riconoscimento crediti, attività didattiche, tirocini, prova finale

Centro Multidisciplinare per la Formazione degli Insegnanti

e-mail: cmf.insegnanti@unimore.it

Elenco in pagina
Vai a Pubblicazione Avviso iscrizione vincitori di concorso PNRR 1 ai Percorsi abilitanti per docenti delle scuole secondarie, a.a. 2024-2025
21
Mar
Pubblicazione Avviso iscrizione vincitori di concorso PNRR 1 ai Percorsi abilitanti per docenti delle scuole secondarie, a.a. 2024-2025
Vai a Pubblicazione Avviso ammissione ai Percorsi abilitanti per docenti delle scuole secondarie a.a. 2024-2025
21
Mar
Pubblicazione Avviso ammissione ai Percorsi abilitanti per docenti delle scuole secondarie a.a. 2024-2025
Vai a Avviso posti disponibili per il Corso Sostegno IX ciclo a.a. 2023-2024 agli idonei di altri atenei
12
Set
Avviso posti disponibili per il Corso Sostegno IX ciclo a.a. 2023-2024 agli idonei di altri atenei
Vai a Ricevimento al pubblico dell'Ufficio Esami di Stato, Formazione Insegnanti - orario invernale
02
Set
Ricevimento al pubblico dell'Ufficio Esami di Stato, Formazione Insegnanti - orario invernale
Vai a Selezione per prove e titoli e soprannumerari: graduatorie ammissione e apertura immatricolazioni Corso Sostegno IX ciclo a.a. 2023-2024
07
Ago
Selezione per prove e titoli e soprannumerari: graduatorie ammissione e apertura immatricolazioni Corso Sostegno IX ciclo a.a. 2023-2024
Vai a Percorsi abilitanti insegnanti (1° ed.) a.a. 2023-2024: graduatorie d'ammissione e immatricolazioni
29
Lug
Percorsi abilitanti insegnanti (1° ed.) a.a. 2023-2024: graduatorie d'ammissione e immatricolazioni