Skip to main content

Tipo di corso

Corso di Dottorato (D.M.226/2021)

Accesso

Programmato

Durata

3 anni

Sede

Modena

Lingue

Italiano

Struttura di riferimento

Dipartimento di Economia "Marco Biagi
Coordinatrice

Prof.ssa Ylenia Curzi
mail: ylenia.curzi@unimore.it
tel: +390592056030 Fondazione Marco Biagi


Ulteriori informazioni

Conoscenze richieste per l'accesso.

Laurea magistrale (D.M. 270/04) o laurea specialistica (D.M. 509/99) o laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99) o analogo titolo conseguito all'estero.
Maggiori informazioni nel bando di ammissione.

Obiettivi formativi specifici.

Il Corso impartisce le competenze per interpretare/governare i processi di innovazione e sviluppo del lavoro, in aziende industriali, di servizi, istituzioni pubbliche e territori e le loro implicazioni trasformative (normative, economiche, organizzative, tecnologiche e produttive), anche considerate nell’intreccio con le questioni dell’inclusione e della sostenibilità, attraverso l’acquisizione di strumenti di analisi, ricerca e intervento multi-disciplinari idonei a tematizzare le relazioni complesse tra regolazione giuridica e organizzativa-manageriale del lavoro, i processi di innovazione di aziende (industriali, di servizi, pubbliche) e le dinamiche dello sviluppo socio-economico territoriale.

Le aree di ricerca si articolano in due filoni tematici: “Lavoro, Istituzioni e Società” e “Sviluppo, Innovazione e Sostenibilità”; sono continuamente aggiornate per tenere conto dell’evoluzione nelle discipline di riferimento del Corso (https://www.phdlavorosviluppoinnovazione.unimore.it/aree-di-ricerca/.
Grazie alla sinergia nell’ambito della Scuola di Dottorato E4E (Engineering for Economics – Economics for Engineering), particolare attenzione è dedicata alla comprensione delle dinamiche della trasformazione digitale delle organizzazioni, e all’elaborazione degli strumenti giuridici, economico-finanziari e manageriali per governare la trasformazione delle imprese in chiave Industria 4.0. Questo itinerario di ricerca privilegia l’aspetto della datafication dei processi di lavoro e di produzione, conseguente alla digitalizzazione, e le relative ricadute trasformative.

Le aree di ricerca sono coerenti con i grandi ambiti multidisciplinari di ricerca e innovazione, ispirati al programma quadro europeo Horizon Europe, di cui al Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027 del MUR, e con gli obiettivi e le priorità di azione di cui al Patto per il lavoro e il Clima e alla Strategia di Ricerca e Innovazione per la specializzazione intelligente 2021-2027 della Regione Emilia Romagna.

Il percorso formativo e di ricerca supporta la costruzione di capacità di pensiero critico, e di un profilo di competenze multidisciplinari necessarie a interpretare e governare fenomeni socio-economici complessi, in linea con gli obiettivi formativi e di ricerca generali del Corso.
Il conseguimento del titolo è subordinato all’acquisizione di 180 CFU e all’elaborazione di un contributo di ricerca originale.

Il programma formativo è articolato in attività formative frontali, ricerca applicata, anche in internship presso aziende, pubbliche amministrazioni, imprese e altre istituzioni nazionali o internazionali o nell’ambito di progetti di ricerca definiti in accordo con soggetti esterni, su temi specifici di comune interesse, e opportunità di partecipare alla progettazione di iniziative di formazione e di diffusione dei risultati delle ricerche, anche presso un pubblico non specialistico.

La formazione frontale comprende una componente obbligatoria (insegnamenti di base, seminari/moduli aggiuntivi multidisciplinari, e attività formative per le competenze trasversali) e una facoltativa (attività laboratoriali). Gli insegnamenti di base forniscono un quadro aggiornato dei concetti e metodologie di ricerca propri delle aree rappresentate nel Corso, mirando a supportare dottorandi/e nello sviluppo delle competenze necessarie a perfezionare la definizione del problema di conoscenza, precisare le scelte teoriche e metodologiche e impostare autonomamente un disegno di ricerca sul tema specifico della tesi. Le attività formative per le competenze trasversali mirano all’acquisizione e/o al perfezionamento delle competenze linguistiche avanzate (tecniche di comunicazione scritta e orale per la valorizzazione e disseminazione dei risultati della ricerca, metodologie di scrittura di articoli scientifici), di analisi bibliografica, di gestione della ricerca e della conoscenza dei sistemi di ricerca europei e internazionali, valorizzazione e disseminazione dei risultati, proprietà intellettuale e accesso aperto ai dati e ai prodotti della ricerca. Le attività laboratoriali offrono approfondimenti concettuali e metodologici utili per lo specifico progetto di ricerca dei/lle dottorandi/e.
Il percorso formativo è svolto anche con la partecipazione di docenti provenienti da Università e istituzioni di ricerca straniere, anche per promuovere periodi di mobilità internazionale dei/lle dottorandi/e. Il Corso promuove la crescita dei/lle dottorandi/e mediante il confronto, sia all’interno del Corso tra i frequentanti (ciclo dei seminari dei dottorandi e delle dottorande in LSI da loro organizzato), sia all’esterno, attraverso la partecipazione a congressi e/o workshop e/o scuole di formazione dedicate nazionali e internazionali.

Le attività di studio e di ricerca svolte dai/lle dottorandi/e sono verificate al termine di ogni anno. Lo stato di avanzamento del lavoro di tesi è monitorato al termine del primo, secondo e terzo anno.