Skip to main content

Direttore Generale

Contenuto

Ing. Luca Chiantore 
E-mail: direttore@unimore.it 

Il Direttore Generale, sulla base degli indirizzi forniti dal Consiglio di Amministrazione, ha la responsabilità della complessiva gestione e organizzazione dei servizi, delle risorse strumentali e del personale tecnico amministrativo dell’Ateneo e concorre alla individuazione delle risorse necessarie anche ai fini del documento di programmazione triennale del fabbisogno del personale (art. 16 dello Statuto di Ateneo). Sentito il Rettore, il Direttore Generale attribuisce gli incarichi dirigenziali alle unità di personale che devono operare in condizioni di autonomia e di responsabilità per il raggiungimento degli obiettivi annuali, esercita i poteri di spesa e di acquisizione delle entrate, svolge attività di organizzazione, di gestione del personale e dei rapportisindacali e di lavoro. Il Direttore Generaledura in carica tre anni.

Sono attualmente sotto il controllodel Direttore Generalele Direzioni e gli Uffici elencati in

sintesi nell’elenco sottostante:

  • Direzione Affari Istituzionali, Contratti, Gare e rapporti con il ServizioSanitario Nazionale
  • Direzione Economico Finanziaria
  • Direzione Organizzazione e sviluppo Risorse Umane
  • Direzione Tecnica, Edilizia,Facility Management e sostenibilità
  • Direzione Sistemi Informativi e Assicurazione Qualità
  • Direzione Ricerca e Terza Missione
  • Direzione Servizi agli Studenti e Diritto allo Studio
  • Ufficio Legale
  • Relazioni Internazionali
  • Rapporto con i Dipartimenti, controllo di Gestione
  • Staff di Direzione
  • Offerta formativa
  • Servizio di Prevenzione e Protezione
  • Trasparenza e prevenzione della corruzione

Per maggiori dettagli si rimanda allo schema riportato nelle pagine precedenti, alla Carta dei Servizi di Ateneo e al Documento specificamente dedicato alla Struttura Organizzativa dell’Ateneo, anche in relazione agli obiettivi sull’Organizzazione di Ateneo declinati nel Piano Strategico.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti", ne acconsenti l'utilizzo; in alternativa, puoi personalizzare la scelta, salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli, clicca sul bottone "Impostazioni".