Tipo di corso
Corso di Laurea
Accesso
Libero
Durata
3 anni
Sede
Modena
Lingue
Italiano
Struttura di riferimento
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Il Corso di Studio in breve.
Il corso di Laurea in Scienze Geologiche offre l'opportunità di conoscere la storia del nostro Pianeta, di comprenderne la natura e di salvaguardarlo.
In un momento storico caratterizzato da rapidi cambiamenti climatici ed intense modificazioni ambientali, i laureati in Scienze Geologiche sono figure essenziali per la protezione dell'ambiente naturale, la gestione del territorio, la mitigazione dei rischi naturali (frane, terremoti, alluvioni, eruzioni vulcaniche …), l'esplorazione e utilizzo responsabile ed ecosostenibile delle risorse naturali
Il corso di Laurea in Scienze Geologiche consente ai laureati di proseguire gli studi nella Laurea Magistrale in 'Geoscienze, Georischi e Georisorse' (LM-74) erogata da Unimore, che a sua volta prevede due percorsi curricolari che, anche per l'apertura ad ambiti disciplinari affini, consentono alla fine del percorso formativo di sviluppare una spiccata professionalità in specifici campi scientifici ed applicativi, ben spendibile nel mondo del lavoro.
Il laureato triennale può trovare impiego nel campo degli studi tecnici professionali che si occupano di servizi ambientali e geologico-tecnici, in laboratori e nell'industria (prevalentemente estrattiva o ceramica).
Il laureato, dopo il superamento dell'Esame di Stato, può iscriversi all'albo professionale ed esercitare la libera professione ccome 'Geologo junior'.
In un momento storico caratterizzato da rapidi cambiamenti climatici ed intense modificazioni ambientali, i laureati in Scienze Geologiche sono figure essenziali per la protezione dell'ambiente naturale, la gestione del territorio, la mitigazione dei rischi naturali (frane, terremoti, alluvioni, eruzioni vulcaniche …), l'esplorazione e utilizzo responsabile ed ecosostenibile delle risorse naturali
Il corso di Laurea in Scienze Geologiche consente ai laureati di proseguire gli studi nella Laurea Magistrale in 'Geoscienze, Georischi e Georisorse' (LM-74) erogata da Unimore, che a sua volta prevede due percorsi curricolari che, anche per l'apertura ad ambiti disciplinari affini, consentono alla fine del percorso formativo di sviluppare una spiccata professionalità in specifici campi scientifici ed applicativi, ben spendibile nel mondo del lavoro.
Il laureato triennale può trovare impiego nel campo degli studi tecnici professionali che si occupano di servizi ambientali e geologico-tecnici, in laboratori e nell'industria (prevalentemente estrattiva o ceramica).
Il laureato, dopo il superamento dell'Esame di Stato, può iscriversi all'albo professionale ed esercitare la libera professione ccome 'Geologo junior'.
Info
Dipartimento: Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Classe:
Crediti: 180
Modalità didattica: Presenza
Presidente
Prof.ssa Rossella Arletti
tel. 059 2058493
interclasse.scienzegeologiche@unimore.it
Delegato al tutorato
Prof. Maurizio Mazzucchelli
tel. 059 2058477
maurizio.mazzucchelli@unimore.it
Piano di studi
Insegnamenti
Piani di studio
Anno di corso:
1
Obbligatori
-
CHIMICA GENERALE
8 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
FISICA GENERALE
6 crediti - 52 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
GEOGRAFIA FISICA E CARTOGRAFIA DEL TERRITORIO
6 crediti - 60 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
GEOLOGIA CON LABORATORIO ROCCE E ATTIVITÀ DI TERRENO
9 crediti - 96 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
INGLESE
6 crediti - 52 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
MATEMATICA E INFORMATICA
12 crediti - 108 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
MINERALOGIA
9 crediti - 80 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PALEONTOLOGIA ED EVOLUZIONE
6 crediti - 52 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
VERIFICA PREPARAZIONE INIZIALE
0 crediti - 0 ore -
Anno di corso:
2
Obbligatori
-
GEOCHIMICA
6 crediti - 52 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
GEOFISICA CON ELEMENTI DI SISMOLOGIA
6 crediti - 52 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
GEOLOGIA STRATIGRAFICA E CARTE GEOLOGICHE
12 crediti - 108 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
GEOLOGIA STRUTTURALE E TETTONICA
9 crediti - 84 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
GEOMORFOLOGIA E CAMBIAMENTI CLIMATICI
6 crediti - 60 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PALEONTOLOGIA CON LABORATORIO
8 crediti - 76 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PETROGENESI E GEODINAMICA
12 crediti - 120 ore - Ciclo Annuale Unico
Anno di corso:
3
Obbligatori
-
ANALISI MINERALOGICHE PER LO STUDIO DEI GEOMATERIALI
6 crediti - 56 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
GEOLOGIA TECNICA E IDROGEOLOGIA PER OPERE CIVILI E AMBIENTE
12 crediti - 116 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROVA FINALE
3 crediti - 0 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
RILEVAMENTO GEOLOGICO
9 crediti - 92 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI (GIS) E CARTOGRAFIA DIGITALE
6 crediti - 68 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
TIROCINIO
5 crediti - 0 ore -
III anno attività opzionali (6 CFU)
-
AMBIENTI SEDIMENTARI
6 crediti - 52 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
FOSSILI E PALEOAMBIENTI
6 crediti - 60 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
GEOLOGIA DEL TERRITORIO ITALIANO
6 crediti - 56 ore - Primo Ciclo Semestrale
III anno attività a libera scelta (fra 12 e 999 CFU)
-
AMBIENTI SEDIMENTARI
6 crediti - 52 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
FOSSILI E PALEOAMBIENTI
6 crediti - 60 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
GEOLOGIA DEL TERRITORIO ITALIANO
6 crediti - 56 ore - Primo Ciclo Semestrale
Anno di corso:
1
Obbligatori
-
CHIMICA GENERALE
8 crediti - 72 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
FISICA GENERALE
6 crediti - 52 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
GEOGRAFIA FISICA E CARTOGRAFIA DEL TERRITORIO
6 crediti - 60 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
GEOLOGIA CON LABORATORIO ROCCE E ATTIVITÀ DI TERRENO
9 crediti - 96 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
INGLESE
6 crediti - 52 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
MATEMATICA E INFORMATICA
12 crediti - 108 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
MINERALOGIA
9 crediti - 80 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PALEONTOLOGIA ED EVOLUZIONE
6 crediti - 52 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
VERIFICA PREPARAZIONE INIZIALE
0 crediti - 0 ore -
Anno di corso:
2
Obbligatori
-
GEOCHIMICA
6 crediti - 52 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
GEOFISICA CON ELEMENTI DI SISMOLOGIA
6 crediti - 52 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
GEOLOGIA STRATIGRAFICA E CARTE GEOLOGICHE
12 crediti - 108 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
GEOLOGIA STRUTTURALE E TETTONICA
9 crediti - 84 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
GEOMORFOLOGIA E CAMBIAMENTI CLIMATICI
6 crediti - 60 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PALEONTOLOGIA CON LABORATORIO
8 crediti - 76 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
PETROGENESI E GEODINAMICA
12 crediti - 120 ore - Ciclo Annuale Unico
Anno di corso:
3
Obbligatori
-
ANALISI MINERALOGICHE PER LO STUDIO DEI GEOMATERIALI
6 crediti - 56 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
GEOLOGIA TECNICA E IDROGEOLOGIA PER OPERE CIVILI E AMBIENTE
12 crediti - 116 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
PROVA FINALE
3 crediti - 0 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
RILEVAMENTO GEOLOGICO
9 crediti - 92 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI (GIS) E CARTOGRAFIA DIGITALE
6 crediti - 68 ore - Primo Ciclo Semestrale
-
TIROCINIO
5 crediti - 0 ore -
III anno attività opzionali (6 CFU)
-
AMBIENTI SEDIMENTARI
6 crediti - 52 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
FOSSILI E PALEOAMBIENTI
6 crediti - 60 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
GEOLOGIA DEL TERRITORIO ITALIANO
6 crediti - 56 ore - Primo Ciclo Semestrale
Attività a libera scelta del CdS (fra 1 e 99 CFU)
-
AMBIENTI SEDIMENTARI
6 crediti - 52 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
FOSSILI E PALEOAMBIENTI
6 crediti - 60 ore - Secondo Ciclo Semestrale
-
GEOLOGIA DEL TERRITORIO ITALIANO
6 crediti - 56 ore - Primo Ciclo Semestrale
Attività a libera scelta ateneo (fra 1 e 99 CFU)