Type
Degree Programme
Access mode
Free
Length
3 years
Location
Modena
Language
Italian
Department
Department of Law
Info
Department: Department of Law
Degree class:
CFU: 180
Study plan
Teachings
Study plan
Year of study:
1
Required
-
REMEDIAL DISCIPLINARY REQUIREMENTS
0 CFU - 0 hours - Second Half-Year Cycle
-
CONSTITUTIONAL LAW
9 CFU - 63 hours - First Half-Year Cycle
-
EUROPEAN UNION LAW
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
POLITICAL ECONOMY
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
INSTITUTIONS OF PRIVATE LAW
9 CFU - 63 hours - Second Half-Year Cycle
-
INSTITUTIONS OF ROMAN LAW
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
ENGLISH LANGUAGE (ELIGIBILITY)
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
SOCIOLOGY OF LAW AND ELEMENTS OF LEGAL INFORMATICS
9 CFU - 63 hours - First Half-Year Cycle
-
HISTORY OF EUROPEAN LAW
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
Year of study:
2
Required
-
ADMINISTRATIVE LAW
9 CFU - 63 hours - Second Half-Year Cycle
-
BUSINESS LAW
9 CFU - 63 hours - First Half-Year Cycle
-
LABOR LAW
9 CFU - 63 hours - First Half-Year Cycle
-
CRIMINAL LAW
9 CFU - 63 hours - First Half-Year Cycle
-
CIVIL PROCEDURAL LAW
9 CFU - 63 hours - Second Half-Year Cycle
-
TAX LAW
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
BUSINESS ADMINISTRATION
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
Year of study:
3
Required
-
LABOR PROCEDURAL LAW
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
FINAL TEST
9 CFU - 0 hours - Second Half-Year Cycle
-
FURTHER TRAINING ACTIVITIES (ART. 10, C.5, L. D)
21 CFU - 420 hours - Second Half-Year Cycle
III anno, attività opzionali di indirizzo (18 CFU)
-
DIGITAL LABOR LAW
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
PUBLIC EMPLOYMENT LAW
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
SOCIAL SECURITY LAW
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
CRIMINAL LABOR LAW
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
LABOR AND INDUSTRIAL RELATIONS LAW
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
Maggiori informazioni
Gli studenti devono acquisire un totale di 18 CFU e, al tal fine, devono scegliere tre insegnamenti
tra quelli indicati nel sotto riportato elenco, offerti al I e II semestre del III anno
Gli studenti devono acquisire un totale di 18 CFU e, al tal fine, devono scegliere tre insegnamenti
tra quelli indicati nel sotto riportato elenco, offerti al I e II semestre del III anno
III anno, attività a libera scelta (between 12 and 15 CFU)
Maggiori informazioni
Gli insegnamenti a libera scelta dello studente raggiungono un totale di 12 cfu e possono essere scelti secondo le seguenti modalità:
1) Tra gli insegnamenti “a libera scelta” offerti, nei due semestri dell’A.A. 2027/28, specificatamente per il Corso di Laurea in Scienze dei servizi giuridici;
2) Tra tutti gli insegnamenti offerti nell’A.A. 2027/28 in ogni Corso di Studio del Dipartimento, con le seguenti eccezioni:
‐ gli insegnamenti offerti nel Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza esclusivamente per i percorsi Allievi Carabinieri ed Esercito Commissariato;
‐ gli insegnamenti offerti nel Corso di Laurea in Scienze Strategiche.
Si deve, altresì, rispettare il divieto generale di iterazione di esami già presenti nel Piano degli Studi della coorte di appartenenza.
Questa opzione (2) non comporta la necessità di preventiva autorizzazione da parte del Consiglio di Dipartimento
3) Tra gli insegnamenti presenti nell’Offerta didattica dell’A.A. 2027/28 degli altri Dipartimenti/Facoltà dell’Ateneo.
Questa opzione (3) comporta l’obbligo di chiedere la preventiva autorizzazione al Consiglio di Dipartimento: lo studente dovrà formulare specifica domanda al Consiglio di Dipartimento che si esprimerà in merito alla coerenza, o meno, degli insegnamenti prescelti al Piano degli studi della coorte di appartenenza. La richiesta deve essere trasmessa alla Segreteria Didattica del
Dipartimento di Giurisprudenza (helpdesk.giurisprudenza@unimore.it).
Gli insegnamenti a libera scelta dello studente raggiungono un totale di 12 cfu e possono essere scelti secondo le seguenti modalità:
1) Tra gli insegnamenti “a libera scelta” offerti, nei due semestri dell’A.A. 2027/28, specificatamente per il Corso di Laurea in Scienze dei servizi giuridici;
2) Tra tutti gli insegnamenti offerti nell’A.A. 2027/28 in ogni Corso di Studio del Dipartimento, con le seguenti eccezioni:
‐ gli insegnamenti offerti nel Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza esclusivamente per i percorsi Allievi Carabinieri ed Esercito Commissariato;
‐ gli insegnamenti offerti nel Corso di Laurea in Scienze Strategiche.
Si deve, altresì, rispettare il divieto generale di iterazione di esami già presenti nel Piano degli Studi della coorte di appartenenza.
Questa opzione (2) non comporta la necessità di preventiva autorizzazione da parte del Consiglio di Dipartimento
3) Tra gli insegnamenti presenti nell’Offerta didattica dell’A.A. 2027/28 degli altri Dipartimenti/Facoltà dell’Ateneo.
Questa opzione (3) comporta l’obbligo di chiedere la preventiva autorizzazione al Consiglio di Dipartimento: lo studente dovrà formulare specifica domanda al Consiglio di Dipartimento che si esprimerà in merito alla coerenza, o meno, degli insegnamenti prescelti al Piano degli studi della coorte di appartenenza. La richiesta deve essere trasmessa alla Segreteria Didattica del
Dipartimento di Giurisprudenza (helpdesk.giurisprudenza@unimore.it).
Year of study:
1
Required
-
REMEDIAL DISCIPLINARY REQUIREMENTS
0 CFU - 0 hours - Second Half-Year Cycle
-
CONSTITUTIONAL LAW
9 CFU - 63 hours - First Half-Year Cycle
-
EUROPEAN UNION LAW
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
POLITICAL ECONOMY
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
INSTITUTIONS OF PRIVATE LAW
9 CFU - 63 hours - Second Half-Year Cycle
-
INSTITUTIONS OF ROMAN LAW
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
ENGLISH LANGUAGE (ELIGIBILITY)
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
SOCIOLOGY OF LAW AND ELEMENTS OF LEGAL INFORMATICS
9 CFU - 63 hours - First Half-Year Cycle
-
HISTORY OF EUROPEAN LAW
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
Year of study:
2
Required
-
ADMINISTRATIVE LAW
9 CFU - 63 hours - Second Half-Year Cycle
-
BUSINESS LAW
9 CFU - 63 hours - First Half-Year Cycle
-
LABOR LAW
9 CFU - 63 hours - First Half-Year Cycle
-
CRIMINAL LAW
9 CFU - 63 hours - First Half-Year Cycle
-
CIVIL PROCEDURAL LAW
9 CFU - 63 hours - Second Half-Year Cycle
-
TAX LAW
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
BUSINESS ADMINISTRATION
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
Year of study:
3
Required
-
THIRD SECTOR LAW
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
FINAL TEST
9 CFU - 0 hours - Second Half-Year Cycle
-
FURTHER TRAINING ACTIVITIES (ART. 10, C.5, L. D)
21 CFU - 420 hours - Second Half-Year Cycle
III anno, attivà opzionali di indirizzo (18 CFU)
-
AGRI-FOOD LAW
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
TRANSPORTATION LAW
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
NATIONAL AND INTERNATIONAL ARBITRATION LAW
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
LAW OF BANKING AND FINANCIAL INTERMEDIARIES
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
BUSINESS CRISIS AND INSOLVENCY LAW
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
INDUSTRIAL PROPERTY AND COMPETITION LAW
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
CRIMINAL FOOD LAW
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
CRIMINAL LAW OF LEGAL PERSONS AND THE ECONOMY
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
CRIMINAL TRIAL LAW OF CORPORATIONS
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
URBAN AND ENVIRONMENTAL LAW
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
ECONOMICS AND LAW OF PUBLIC CONTRACTS
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
CORPORATE TAXATION
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
LEGAL INFORMATION TECHNOLOGY AND PRIVACY LAW
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
Maggiori informazioni
Gli studenti devono acquisire un totale di 18 CFU e, al tal fine, devono scegliere tre insegnamenti
tra quelli indicati nel sotto riportato elenco, offerti al I e II semestre del III anno
Gli studenti devono acquisire un totale di 18 CFU e, al tal fine, devono scegliere tre insegnamenti
tra quelli indicati nel sotto riportato elenco, offerti al I e II semestre del III anno
III anno, attività a libera scelta (between 12 and 15 CFU)
Maggiori informazioni
Gli insegnamenti a libera scelta dello studente raggiungono un totale di 12 cfu e possono essere scelti secondo le seguenti modalità:
1) Tra gli insegnamenti “a libera scelta” offerti, nei due semestri dell’A.A. 2027/28, specificatamente per il Corso di Laurea in Scienze dei servizi giuridici;
2) Tra tutti gli insegnamenti offerti nell’A.A. 2027/28 in ogni Corso di Studio del Dipartimento, con le seguenti eccezioni:
‐ gli insegnamenti offerti nel Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza esclusivamente per i percorsi Allievi Carabinieri ed Esercito Commissariato;
‐ gli insegnamenti offerti nel Corso di Laurea in Scienze Strategiche.
Si deve, altresì, rispettare il divieto generale di iterazione di esami già presenti nel Piano degli Studi della coorte di appartenenza.
Questa opzione (2) non comporta la necessità di preventiva autorizzazione da parte del Consiglio di Dipartimento
3) Tra gli insegnamenti presenti nell’Offerta didattica dell’A.A. 2027/28 degli altri Dipartimenti/Facoltà dell’Ateneo.
Questa opzione (3) comporta l’obbligo di chiedere la preventiva autorizzazione al Consiglio di Dipartimento: lo studente dovrà formulare specifica domanda al Consiglio di Dipartimento che si esprimerà in merito alla coerenza, o meno, degli insegnamenti prescelti al Piano degli studi della coorte di appartenenza. La richiesta deve essere trasmessa alla Segreteria Didattica del
Dipartimento di Giurisprudenza (helpdesk.giurisprudenza@unimore.it).
Gli insegnamenti a libera scelta dello studente raggiungono un totale di 12 cfu e possono essere scelti secondo le seguenti modalità:
1) Tra gli insegnamenti “a libera scelta” offerti, nei due semestri dell’A.A. 2027/28, specificatamente per il Corso di Laurea in Scienze dei servizi giuridici;
2) Tra tutti gli insegnamenti offerti nell’A.A. 2027/28 in ogni Corso di Studio del Dipartimento, con le seguenti eccezioni:
‐ gli insegnamenti offerti nel Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza esclusivamente per i percorsi Allievi Carabinieri ed Esercito Commissariato;
‐ gli insegnamenti offerti nel Corso di Laurea in Scienze Strategiche.
Si deve, altresì, rispettare il divieto generale di iterazione di esami già presenti nel Piano degli Studi della coorte di appartenenza.
Questa opzione (2) non comporta la necessità di preventiva autorizzazione da parte del Consiglio di Dipartimento
3) Tra gli insegnamenti presenti nell’Offerta didattica dell’A.A. 2027/28 degli altri Dipartimenti/Facoltà dell’Ateneo.
Questa opzione (3) comporta l’obbligo di chiedere la preventiva autorizzazione al Consiglio di Dipartimento: lo studente dovrà formulare specifica domanda al Consiglio di Dipartimento che si esprimerà in merito alla coerenza, o meno, degli insegnamenti prescelti al Piano degli studi della coorte di appartenenza. La richiesta deve essere trasmessa alla Segreteria Didattica del
Dipartimento di Giurisprudenza (helpdesk.giurisprudenza@unimore.it).
Year of study:
1
Required
-
REMEDIAL DISCIPLINARY REQUIREMENTS
0 CFU - 0 hours - Second Half-Year Cycle
-
CONSTITUTIONAL LAW
9 CFU - 63 hours - First Half-Year Cycle
-
EUROPEAN UNION LAW
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
POLITICAL ECONOMY
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
INSTITUTIONS OF PRIVATE LAW
9 CFU - 63 hours - Second Half-Year Cycle
-
INSTITUTIONS OF ROMAN LAW
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
ENGLISH LANGUAGE (ELIGIBILITY)
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
SOCIOLOGY OF LAW AND ELEMENTS OF LEGAL INFORMATICS
9 CFU - 63 hours - First Half-Year Cycle
-
HISTORY OF EUROPEAN LAW
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
Year of study:
2
Required
-
ADMINISTRATIVE LAW
9 CFU - 63 hours - Second Half-Year Cycle
-
BUSINESS LAW
9 CFU - 63 hours - First Half-Year Cycle
-
LABOR LAW
9 CFU - 63 hours - First Half-Year Cycle
-
CRIMINAL LAW
9 CFU - 63 hours - First Half-Year Cycle
-
CIVIL PROCEDURAL LAW
9 CFU - 63 hours - Second Half-Year Cycle
-
TAX LAW
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
BUSINESS ADMINISTRATION
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
Year of study:
3
Required
-
LEGAL INFORMATION TECHNOLOGY AND PRIVACY LAW
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
FINAL TEST
9 CFU - 0 hours - Second Half-Year Cycle
-
FURTHER TRAINING ACTIVITIES (ART. 10, C.5, L. D)
21 CFU - 420 hours - Second Half-Year Cycle
III anno, attività opzionali di indirizzo (18 CFU)
-
BIG DATA AND DECISION AUTOMATION
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
DIGITAL CRIMINOLOGY
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
DIGITAL LABOR LAW
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
DIGITAL INFORMATION AND COMMUNICATION LAW
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
LAW AND ARTIFICIAL INTELLIGENCE
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
CRIMINAL LAW OF INFORMATION TECHNOLOGY
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
LAND GOVERNMENT AND DIGITAL ADMINISTRATION
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
COMPUTING FOR THE LEGAL PROFESSIONS
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
RELIGIOUS FREEDOM AND ARTIFICIAL INTELLIGENCE
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
Maggiori informazioni
Gli studenti devono acquisire un totale di 18 CFU e, al tal fine, devono scegliere tre insegnamenti
tra quelli indicati nel sotto riportato elenco, offerti al I e II semestre del III anno
Gli studenti devono acquisire un totale di 18 CFU e, al tal fine, devono scegliere tre insegnamenti
tra quelli indicati nel sotto riportato elenco, offerti al I e II semestre del III anno
III anno, attività a libera scelta (between 12 and 15 CFU)
Maggiori informazioni
Gli insegnamenti a libera scelta dello studente raggiungono un totale di 12 cfu e possono essere scelti secondo le seguenti modalità:
1) Tra gli insegnamenti “a libera scelta” offerti, nei due semestri dell’A.A. 2027/28, specificatamente per il Corso di Laurea in Scienze dei servizi giuridici;
2) Tra tutti gli insegnamenti offerti nell’A.A. 2027/28 in ogni Corso di Studio del Dipartimento, con le seguenti eccezioni:
‐ gli insegnamenti offerti nel Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza esclusivamente per i percorsi Allievi Carabinieri ed Esercito Commissariato;
‐ gli insegnamenti offerti nel Corso di Laurea in Scienze Strategiche.
Si deve, altresì, rispettare il divieto generale di iterazione di esami già presenti nel Piano degli Studi della coorte di appartenenza.
Questa opzione (2) non comporta la necessità di preventiva autorizzazione da parte del Consiglio di Dipartimento
3) Tra gli insegnamenti presenti nell’Offerta didattica dell’A.A. 2027/28 degli altri Dipartimenti/Facoltà dell’Ateneo.
Questa opzione (3) comporta l’obbligo di chiedere la preventiva autorizzazione al Consiglio di Dipartimento: lo studente dovrà formulare specifica domanda al Consiglio di Dipartimento che si esprimerà in merito alla coerenza, o meno, degli insegnamenti prescelti al Piano degli studi della coorte di appartenenza. La richiesta deve essere trasmessa alla Segreteria Didattica del
Dipartimento di Giurisprudenza (helpdesk.giurisprudenza@unimore.it).
Gli insegnamenti a libera scelta dello studente raggiungono un totale di 12 cfu e possono essere scelti secondo le seguenti modalità:
1) Tra gli insegnamenti “a libera scelta” offerti, nei due semestri dell’A.A. 2027/28, specificatamente per il Corso di Laurea in Scienze dei servizi giuridici;
2) Tra tutti gli insegnamenti offerti nell’A.A. 2027/28 in ogni Corso di Studio del Dipartimento, con le seguenti eccezioni:
‐ gli insegnamenti offerti nel Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza esclusivamente per i percorsi Allievi Carabinieri ed Esercito Commissariato;
‐ gli insegnamenti offerti nel Corso di Laurea in Scienze Strategiche.
Si deve, altresì, rispettare il divieto generale di iterazione di esami già presenti nel Piano degli Studi della coorte di appartenenza.
Questa opzione (2) non comporta la necessità di preventiva autorizzazione da parte del Consiglio di Dipartimento
3) Tra gli insegnamenti presenti nell’Offerta didattica dell’A.A. 2027/28 degli altri Dipartimenti/Facoltà dell’Ateneo.
Questa opzione (3) comporta l’obbligo di chiedere la preventiva autorizzazione al Consiglio di Dipartimento: lo studente dovrà formulare specifica domanda al Consiglio di Dipartimento che si esprimerà in merito alla coerenza, o meno, degli insegnamenti prescelti al Piano degli studi della coorte di appartenenza. La richiesta deve essere trasmessa alla Segreteria Didattica del
Dipartimento di Giurisprudenza (helpdesk.giurisprudenza@unimore.it).
Year of study:
1
Required
-
REMEDIAL DISCIPLINARY REQUIREMENTS
0 CFU - 0 hours - Second Half-Year Cycle
-
CONSTITUTIONAL LAW
9 CFU - 63 hours - First Half-Year Cycle
-
EUROPEAN UNION LAW
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
POLITICAL ECONOMY
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
INSTITUTIONS OF PRIVATE LAW
9 CFU - 63 hours - Second Half-Year Cycle
-
INSTITUTIONS OF ROMAN LAW
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
ENGLISH LANGUAGE (ELIGIBILITY)
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
SOCIOLOGY OF LAW AND ELEMENTS OF LEGAL INFORMATICS
9 CFU - 63 hours - First Half-Year Cycle
-
HISTORY OF EUROPEAN LAW
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
Year of study:
2
Required
-
ADMINISTRATIVE LAW
9 CFU - 63 hours - Second Half-Year Cycle
-
BUSINESS LAW
9 CFU - 63 hours - First Half-Year Cycle
-
LABOR LAW
9 CFU - 63 hours - First Half-Year Cycle
-
CRIMINAL LAW
9 CFU - 63 hours - First Half-Year Cycle
-
CIVIL PROCEDURAL LAW
9 CFU - 63 hours - Second Half-Year Cycle
-
TAX LAW
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
BUSINESS ADMINISTRATION
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
Year of study:
3
Required
-
ADVANCED ADMINISTRATIVE LAW
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
FINAL TEST
9 CFU - 0 hours - Second Half-Year Cycle
-
FURTHER TRAINING ACTIVITIES (ART. 10, C.5, L. D)
21 CFU - 420 hours - Second Half-Year Cycle
III anno, attività opzionali di indirizzo (18 CFU)
-
PUBLIC ACCOUNTING
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
CRIMINOLOGY
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
PUBLIC EMPLOYMENT LAW
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
LAW OF INTERNATIONAL ORGANIZATIONS
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
URBANSECURITY LAW AND POLICIES
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
EUROPEAN IMMIGRATION LAW
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
FINANCIAL LAW
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
INTERNATIONAL LAW
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
CRIMINAL PROCEDURE LAW
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
REGIONAL LAW
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
URBAN AND ENVIRONMENTAL LAW
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
ECONOMICS AND LAW OF PUBLIC CONTRACTS
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
LAND GOVERNMENT AND DIGITAL ADMINISTRATION
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
LAW AND RELIGION
6 CFU - 42 hours - Second Half-Year Cycle
-
EUROPEAN CRIMINAL PROCEDURE
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
-
HUMAN RIGHTS THEORY AND PRACTICE
6 CFU - 42 hours - First Half-Year Cycle
Maggiori informazioni
Gli studenti devono acquisire un totale di 18 CFU e, al tal fine, devono scegliere tre insegnamenti
tra quelli indicati nel sotto riportato elenco, offerti al I e II semestre del III anno
Gli studenti devono acquisire un totale di 18 CFU e, al tal fine, devono scegliere tre insegnamenti
tra quelli indicati nel sotto riportato elenco, offerti al I e II semestre del III anno
III anno, attività a libera scelta (between 12 and 15 CFU)
Maggiori informazioni
Gli insegnamenti a libera scelta dello studente raggiungono un totale di 12 cfu e possono essere scelti secondo le seguenti modalità:
1) Tra gli insegnamenti “a libera scelta” offerti, nei due semestri dell’A.A. 2027/28, specificatamente per il Corso di Laurea in Scienze dei servizi giuridici;
2) Tra tutti gli insegnamenti offerti nell’A.A. 2027/28 in ogni Corso di Studio del Dipartimento, con le seguenti eccezioni:
‐ gli insegnamenti offerti nel Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza esclusivamente per i percorsi Allievi Carabinieri ed Esercito Commissariato;
‐ gli insegnamenti offerti nel Corso di Laurea in Scienze Strategiche.
Si deve, altresì, rispettare il divieto generale di iterazione di esami già presenti nel Piano degli Studi della coorte di appartenenza.
Questa opzione (2) non comporta la necessità di preventiva autorizzazione da parte del Consiglio di Dipartimento
3) Tra gli insegnamenti presenti nell’Offerta didattica dell’A.A. 2027/28 degli altri Dipartimenti/Facoltà dell’Ateneo.
Questa opzione (3) comporta l’obbligo di chiedere la preventiva autorizzazione al Consiglio di Dipartimento: lo studente dovrà formulare specifica domanda al Consiglio di Dipartimento che si esprimerà in merito alla coerenza, o meno, degli insegnamenti prescelti al Piano degli studi della coorte di appartenenza. La richiesta deve essere trasmessa alla Segreteria Didattica del
Dipartimento di Giurisprudenza (helpdesk.giurisprudenza@unimore.it).
Gli insegnamenti a libera scelta dello studente raggiungono un totale di 12 cfu e possono essere scelti secondo le seguenti modalità:
1) Tra gli insegnamenti “a libera scelta” offerti, nei due semestri dell’A.A. 2027/28, specificatamente per il Corso di Laurea in Scienze dei servizi giuridici;
2) Tra tutti gli insegnamenti offerti nell’A.A. 2027/28 in ogni Corso di Studio del Dipartimento, con le seguenti eccezioni:
‐ gli insegnamenti offerti nel Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza esclusivamente per i percorsi Allievi Carabinieri ed Esercito Commissariato;
‐ gli insegnamenti offerti nel Corso di Laurea in Scienze Strategiche.
Si deve, altresì, rispettare il divieto generale di iterazione di esami già presenti nel Piano degli Studi della coorte di appartenenza.
Questa opzione (2) non comporta la necessità di preventiva autorizzazione da parte del Consiglio di Dipartimento
3) Tra gli insegnamenti presenti nell’Offerta didattica dell’A.A. 2027/28 degli altri Dipartimenti/Facoltà dell’Ateneo.
Questa opzione (3) comporta l’obbligo di chiedere la preventiva autorizzazione al Consiglio di Dipartimento: lo studente dovrà formulare specifica domanda al Consiglio di Dipartimento che si esprimerà in merito alla coerenza, o meno, degli insegnamenti prescelti al Piano degli studi della coorte di appartenenza. La richiesta deve essere trasmessa alla Segreteria Didattica del
Dipartimento di Giurisprudenza (helpdesk.giurisprudenza@unimore.it).